Nelle Eolie la più bassa incidenza di ictus

Nelle Eolie la più bassa incidenza di ictus Michele Merenda SALINA – Importante incontro sulla sanità con ospiti altrettanto speciali a Salina. Durante i giorni di venerdìe sabato, infatti, nella sala congressi del comune di Malfa si è tenuto il quarto convegno su l’urgenza e l’emergenza sanitaria nelle isole Eolie. Il tema di quest’anno era: “La centralizzazione”. Diversi gli spunti di discussione. Nel corso dell’incontro, ad esempio, si è appurato che in Sicilia si muore più di ictus che di infarti al miocardio e che quindi risulta importantissimo implementare le risorse umane per delle campagne di prevenzione. Ma, a sorpresa, dai dati è risultato che le Eolie presentano la più bassa incidenza di ictus in Italia e tra le più basse in Europa, frutto di una forza biologica a sua volta figlia di corrette abitudini alimentari. L’idea di questo evento, che ha coinvolto personaggi importanti del settore sanitario, era venuta proprio quattro anni fa al dr. Maurizio Santisi, medico del presidio 118 di Salina ed ex assessore alla medicina del comune di S. Marina Salina. «Lo scopo di questa “consensus conference” è quello di mettere accanto i singoli attori di una organizzazione, quella sanitaria, che presenta dei problemi e che deve porre soluzioni operative rapide, esecutive e soprattutto idonee con i dirigenti aziendali, politici ed addetti ai lavori, per giungere così a conclusioni ed impegni da assolvere in un tempo ben definito». L’evento all’interno della sala congressi di Malfa è stato organizzato con il patrocinio dell’Ordine Ecumenico ed Ospedaliero dei Cavalieri di S. Giorgio di Malta, di cui lo stesso Santisi è cavaliere e Delegato regionale. Il convegno è stato infatti onorato della presenza straordinaria di S.A. il principe Peter Iossif di Lemessos, Gran Maestro dell’Ordine, e di S.E. il dr. Antonio Capone, Priore per l’Italia. «Innanzi tutto – ha detto nel suo saluto iniziale il Priore – desidero ringraziare per quest’incontro eccellente. Il nostro Ordine è soggetto al diritto pubblico internazionale ed operiamo a livello mondiale, pertanto ci impegniamo portando aiuto in più parti del mondo ai più deboli in ambito sanitario ed umanitario. Sono particolarmente grato per questa opportunità – ha continuato il dr. Capone –, perché la medicina d’urgenza presenta realtà poco conosciute. Come Ordine, potremmo anche prevedere dei corsi formativi». «La storia del nostro Ordine – ha continuato il Principe Iossif – nasce proprio con la sanità. Tanti secoli fa venivano infatti inviati dei frati in Terra Santa, affinché assistessero i feriti. Oggi come oggi ci sono nostri ospedali in zone come il Cameroon o il Burundi, ma desidero ricordare quando un nostro ospedale volante in India, nell’arco di dieci giorni, ha visitato ben 22.000 persone. Ognuno di noi – ha detto il Gran Maestro, con voce spezzata dalla commozione – ha la possibilità di salvare delle vite ed è un grande dono. Ma la cosa importante è passare la propria esperienza a chi è più giovane, a chi verrà dopo di noi. Non si lavora solo nel terzo mondo – ha concluso il Principe –, perché ci sono tante cosse da fare anche a casa propria». Presenti, tra gli altri, il dr. Caudo, presidente dell’Ordine dei medici di Messina, il dr. Giuffrida, direttore generale ASP 5 Messina, il maresciallo Gimmi Stefani dell’Arma dei Carabinieri, il vicesindaco di S. Marina Luigi Follone e l’assessore di Malfa Clara Rametta. (nella foto, da sinistra: il dr. Santisi, il Principe Iossif ed il Priore Capone)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/2/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa vista mare Pianoconte Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands