Problemi per la chiusura delle G.M. turistiche

www.a.marsala.it Niente Guardie Mediche Turistiche estive per le piccole isole. Stranamente, trattandosi di un provvedimento che risale allo scorso gennaio, è stato dato finora poco peso all’accordo tra l’Assessore Regionale alla Sanità Lagalla e i vertici delle 9 Aziende Sanitarie Locali della Sicilia. L’accordo stipulato riguarda le Guardie Mediche della nostra regione che sono state “salvate” dall’imminente chiusura con un “piccolo sacrificio”: la soppressione delle 125 guardie mediche turistiche che ricadono nelle località ad alta densità turistica della Regione Siciliana. Ma se per la “terraferma” l’assistenza sanitaria si potrà avere spostandosi in auto di pochi chilometri, gli isolani vorrebbero comprendere come sarà garantita quando di mezzo ci sta il mare. In piccole isole come Marettimo, Levanzo alcune delle Eolie, dove sicuramente non basterà l’unico medico di servizio in estate presso il presidio sanitario, quali saranno le conseguenze? Nel periodo che va da giugno a settembre, la guardia medica turistica garantisce nelle piccole isole una seconda unità medica, con maggiore assistenza per gli isolani e per i tanti villeggianti che vi soggiornano .Nessuno fino ad oggi pare si sia reso conto dell’enorme disservizio che si verrà a creare con tale soppressione .

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 4/1/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato diviso in quattro appartamenti
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands