PALERMO, 2 nov 2010 (SICILIAE) - La giunta di governo, guidata dal presidente Raffaele Lombardo, ha approvato oggi pomeriggio il Documento di programmazione economico-finanziaria (Dpef) 2011-2013.
"Si tratta - ha detto il Presidente - di una ulteriore tappa del percorso di sviluppo della Regione, improntato su criteri di rigore e di trasparenza, gli stessi con cui stiamo amministrando la macchina regionale gia' dal 2008". Per Lombardo, "e' il primo documento pensato e improntato nella prospettiva del federalismo fiscale, obiettivo al quale tutta l'amministrazione sta offrendo il proprio contributo per garantire che il percorso avviato si fondi su principi saldi di equita' e solidarieta'".
"Siamo arrivati alla stesura finale del Dpef - ha spiegato l'assessore all'Economia Gaetano Armao - dopo numerose e approfondite occasioni di confronto con le organizzazioni sindacali e produttive, con le universita', rappresentanti del mondo della cooperazione e delle banche e responsabili del commercio e del turismo. Abbiamo raccolto da tutti utili suggerimenti e l'invito a non allontanarsi dalla strada del risanamento dei conti pubblici".
Su proposta dell'assessore all'Istruzione e alla Formazione professionale, Mario Centorrino, la giunta ha inoltre preso atto della legge nazionale sulla dislessia, strumento necessario per garantire il pieno utilizzo del diritto allo studio agli studenti colpiti da questa malattia.
Infine, la giunta ha nominato Agostino Equizzi commissario straordinario dell'Ente Aquedotti Siciliani.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/2/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!