Lipari- Riunione tecnica questa mattina al Circomare Lipari per le opere di messa in sicurezza del porto di Sottomonastero che come anticipato qualche settimana fa resteranno quelle progettate dal Genio civile e già appaltate alla ditta Scuttari: si tratta della collocazione, laddove ormeggia la nave dei rifiuti, di cassoni antiriflettenti per 88 metri con l'allargamento della radice del molo ( nella immagini giù, il progetto). All'incontro erano presenti l'ing. Fabio Arena per il Genio civile oo.mm., rappresentanti della Soprintendenza del Mare e del Nucleo tutela archeologica dei Carabinieri, i piloti del porto, gli ormeggiatori e ovviamente il padrone di casa, il comandante Giuseppe Donato. Si è parlato tanto di contestazioni al progetto ma fino ad oggi non si sono registrate significative manifestazioni di protesta su un intervento che a detta degli esperti danneggerà il porto e la sottostante via ten. Mariano Amendola. Infine un particolare non di poco conto: la ditta Scuttari, attraverso l'ing. Feraco, ha chiesto una zona per l'urgente collocazione dei cassoni che non possono più restare nei cantieri di Oristano. A causa del protrarsi dei tempi si è aperto un contenzioso giudiziario tra l'azienda produttrice e la Scuttari chiamata a dare delle garanzie nella prima udienza svoltasi di recente.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/16/2010
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!