Metromare, raggiunto nuovo accordo

Gazzetta del Sud Sebastiano Caspanello «Abbiamo trovato l'uovo di Colombo». Usa uno dei più noti aneddoti popolari, Nanni Ricevuto, per annunciare la svolta nell'intricata matassa di Metromare. L'uovo di Colombo, ossia la soluzione insospettabilmente semplice a un problema apparentemente impossibile. Leggenda vuole che il navigatore genovese, dopo aver sfidato i suoi commensali a far star dritto un uovo sulla tavola, sorprese tutti riuscendo nell'impresa semplicemente ammaccandone un'estremità. In questo caso l'uovo di Colombo, la soluzione banale a cui nessuno aveva pensato, riguarda il collegamento con l'aeroporto dello Stretto, vero cruccio di Ricevuto per tutto il 2010. Troppo complicata, dispendiosa e alla fine inefficiente la spola tra Messina e il molo dell'aeroporto? No problem: i collegamenti avverranno con il porto di Reggio Calabria, dove ad attendere i passeggeri ci saranno dei bus navetta («degli shuttle», li ha definiti più avveneristicamente il presidente della Provincia) che nel giro di pochi minuti trasporteranno tutti all'aeroporto. Bus navetta, beninteso, forniti gratuitamente dalla Sogas, la società dell'aeroporto dello Stretto, una delle poche dalle quali Ricevuto si guarda bene di fuoriuscire come ente Provincia. Eccola, dunque, "l'ammaccatura" che consente all'uovo di rimanere in piedi. Ci sono voluti mesi e mesi per arrivare a questa soluzione, ma meglio tardi che mai, ammesso che alla fine funzioni come si spera. L'accordo definitivo è stato raggiunto nella serata di martedì a Roma presso il ministero dei Trasporti ed è stato perfezionato ieri mattina, poco prima che Ricevuto si presentasse alla sua tradizionale conferenza stampa di fine anno in grado di sfoggiare il suo "coup de théatre". Il tutto andrà chiaramente definito nei dettagli (rimane qualche intoppo su un volo, quello delle 21.30 di Air Malta) e l'accordo dovrà essere formalizzato, a partire da un nuovo contratto di servizio col Consorzio. E finché non viene messo tutto nero su bianco, sarà bene non sbilanciarsi perché le sorprese, in questa vicenda, sono sempre dietro l'angolo. Secondo quanto riferito da Ricevuto le cose dovrebbero andare così: chi vorrà partire da Reggio dovrà presentarsi al check-in del terminal di Messina un'ora e mezza prima del volo, quindi si dovrà imbarcare sull'aliscafo per approdare al porto di Reggio Calabria; lì prenderà lo "shuttle", per dirla alla Ricevuto, che lo porterà all'aeroporto dove potrà imbarcarsi sul proprio aereo. Tutto facile, a parole. I fatti, però, andranno verificati passo dopo passo. «Ci siamo accorti – ha detto ieri il presidente della Provincia – che stavamo portando una "guerra santa" senza motivo. Perché insistere sul collegamento col molo dell'aeroporto? Un molo che si trova in un sito difficile, anche poco "accogliente", che comportava una tratta più lunga per gli aliscafi. Con questa soluzione si risparmia tempo, si risparmia pure denaro. E cosa importante, il servizio verrà garantito anche il sabato e la domenica». L'uovo di Colombo in tutto e per tutto, insomma. La soluzione era talmente semplice che, oltre al navigatore che scoprì l'America, verrebbe da scomodare anche Shakespeare. E dire che finora, evidentemente, s'è fatto "molto rumore per nulla".

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 12/30/2010

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pasticciotti alla Compòsta di more by Isabella Libro

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands