Via libera per piazza Mazzini e Vulcano porto

Via libera per piazza Mazzini e Vulcano porto Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari- Oltre sei milioni e mezzo di euro dalla Regione, dopo alcuni anni di attesa, per due importanti opere pubbliche a Lipari e Vulcano, nell’ambito del secondo atto integrativo dell’Accordo di Programma Quadro ( Apq) Sviluppo locale, Azione per le isole minori. La giunta Lombardo con delibera n° 486 dello scorso 22 dicembre ha autorizzato il Dipartimento alla Programmazione ad emettere i provvedimenti di finanziamento per i progetti (I° lotto) di riqualificazione di Piazza Mazzini pari a 4.750,000 euro e di riqualificazione urbana, mediante la realizzazione di una piazza con annesso verde pubblico ed adiacente parcheggio, a Vulcano Porto per un milione 855 mila euro e 500. Della somma messa a disposizione per piazza Mazzini, l’importo effettivo per le opere ammonta a 3 milioni 72.500 euro; per le opere di Vulcano saranno a disposizione invece, quasi un milione 365 mila euro. Il sindaco Mariano Bruno, appresa la notizia, ha dichiarato che si farà di tutto per far partire i lavori al più presto possibile. E chiaro che, con tutto il rispetto per quanto previsto a Vulcano, dove comunque si completerà l’intervento di restyling avviato negli ultimi anni nella zona del porto, si guarda con grande interesse all’evoluzione della storica “Civita” così come ancora oggi viene chiamata piazza Mazzini o Municipio. Anche perché così come ricordato dall’ing. Franco Cavallaro, dello studio Cavallaro e Rugolo di Messina che ha progettato l’intervento “ sarà con i lavori del II° lotto, per i quali l’amministrazione ha richiesto un altro finanziamento nell’ambito delle misure previste sul Turismo, che il sito raggiungerà la sua effettiva valorizzazione con il parcheggio sotterraneo nell’area laddove oggi sono situati l’ex parco giochi e gli ex bagni pubblici e con l’ascensore che dal porto di Sottomonastero consentirà a turisti e residenti di raggiungere più velocemente la piazza. Che sarà- ha concluso Cavallaro- senza auto e a misura d’uomo”. Cavallaro ha anche ricordato che le opere sono state concertate con gli abitanti e gli esercenti dell’area.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/5/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pàccheri al Ragù di Triglia by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands