Sommessamente, l'editoriale di Peppe Paino:
Per i sindaci di Lipari, Mariano Bruno e di Santa Marina Salina, Massimo Lo Schiavo la nave veloce "Isola di Stromboli", da domani nella linea Milazzo- Eolie e viceversa, in sostituzione della Antonello, come lamentato stamane alla Regione e al Ministero " non è idonea a navigare con mare mosso e peggio ancora, non è pienamente governabile nei porti eoliani in condizioni meteo marine non ottimali”. Da qui la richiesta di mantenere in linea la vecchia Antonello da Messina. Mettiamola così, senza inutili giri di parole anche perchè il paragone tra le due unità non regge: La "Isola di Stromboli" è una signora nave che non meritiamo vista la grande precarietà in cui versano i porti di Lipari e Santa Marina Salina. Eppure la Siremar, che non ha altri mezzi, la mette ugualmente a rischio. A Lipari, la banchina di Punta Scaliddi interdetta da mesi dopo le verifiche post terremoto non dispone neanche di un respingente adeguato. Negli ultimi tempi la Antonello da Messina ha potuto sostare di notte grazie all'arte di arrangiarsi dei suoi marittimi. E che dire del porto di Santa Marina Salina: dall'anno scorso, dopo i danni provocati dalle mareggiate, le navi attraccano in testata, senza protezione. Questi evidentemente sono i porti che meritiamo. E non da ora.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 1/5/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!