Depuratore, è tardi. Tutto già definito

Depuratore, è tardi. Tutto già definito Lipari- “Il progetto sarà dotato di tutti i più moderni sistemi di aspirazione e deodorizzazione dell’aria e quindi rispetta i più rigorosi limiti di emissione prescritti dalla vigenti normative, sia per quanto riguarda il rumore che per quanto riguarda gli odori. Di ciò si ha garanzia anche per il fatto che le verifiche di impatto ambientale sono state effettuate con esito positivo dagli Enti ed Organi preposti a tutelare la salute dei cittadini e dell’ambiente, in occasione della Conferenza di servizi che si è tenuta presso la Prefettura di Messina il 6 dicembre 2010 e con l’emissione del decreto di Compatibilità ambientale del 21 febbraio 2011”. Il commissario per l’Emergenza Idrica Luigi Pelaggi, “rassicura” l’associazione Per Canneto sugli effetti della collocazione del depuratore a Canneto Dentro. In una lettera, in risposta ai punti sollevati dall’associazione ha tra l’altro evidenziato “ che l’impianto è in grado di conseguire un livello di depurazione tale da rendere riutilizzabile la stessa acqua depurata e per questo è prevista una apposita stazione di disinfezione a raggi U.V.”. Ed ancora in merito agli aspetti legati agli effetti sull’economia dell’area il commissario ha sottolineato come “ l’intervento è stato studiato in modo da ottenere, quale effetto indiretto, una “Infrastrutturazione primaria” dell’area con la realizzazione di una viabilità di accesso e la predisposizione di viabilità di cantiere; strutture ( stimate per un milione di euro) che risulteranno funzionali al Piano di Insediamenti Produttivi, il cui costo sarebbe altrimenti gravato sulle risorse a disposizione degli artigiani o sul bilancio del Comune di Lipari”. Pelaggi ha ricordato che il Dipartimento regionale Urbanistica , servizio IV della Regione Siciliana, con parere n° 14 del 29 giugno 2010, ha stabilito che le aree del promontorio “Monte Rosa” sono da intendersi destinate a verde agricolo e non già ad attrezzature pubbliche ed in aree ricadenti nel P.T.P. vigente in zone TO3, nonché all’interno della Riserva Orientata. Il Commissario per l’Emergenza idrica ha altresì rimarcato come l’ipotesi Canneto Dentro “ diveniva concreta dopo un incontro, personalmente effettuato, con il Presidente del Consorzio Artigiani di Lipari, sig. Pellegrino, ed altri suoi collaboratori interessati alla questione i quali, dopo approfondite riflessioni, hanno espresso parere favorevole alla soluzione”. Pelaggi, ha evidenziato, infine, come per coinvolgere ed ascoltare la collettività interessata alle opere, nonché futura utente del servizio, il 20 maggio del 2010, si è svolta al palazzo comunale di Via Falcone e Borsellino una riunione pubblica “ alla quale hanno preso parte il Sindaco, alcuni consiglieri comunali ( tra cui il Cons. Famularo e il Cons. Centurrino) e il presidente del Consorzio Artigiani di Lipari, sign. Pellegrino. In tale occasione- ha sottolineato l’avv. Pelaggi- è stato presentato lo studio relativo a quella analisi illustrativa, che ha ricevuto apprezzamenti da parte di tutti gli intervenuti senza eccezioni di alcuno”. Sulla vicenda, insomma, si farà ulteriore chiarezza nell’incontro di domani alle 15,00. Solo chiarezza sui passaggi ma, com’è intuibile dalla lettera, nessuna marcia indietro.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/22/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato panoramico Lipari
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands