Preoccupazione per le navi Siremar

Preoccupazione per le navi Siremar Lipari- Lettera del presidente di Federalberghi Christian Del Bono, tra gli altri, al Ministero per le infrastrutture e Trasporti, al presidente della Regione, all'assessorato regionale ai trasporti, alla Sireamr e ai comuni delle isole minori siciliane: Re: continue avarie a mezzi Soc. Siremar s.p.a. e richieste inerenti processo di privatizzazione Soc. Siremar. Nel reiterare le precedenti istanze (del 5 e del 26 gennaio 2011) – evase soltanto per quel che concerne la pubblicazione, sia pure tardiva, degli orari Siremar, e in modo parziale relativamente alle problematiche connesse ai lavori di contro-carenaggio previsti dallo “Stockholm agreement” – con la presente segnaliamo il reiterarsi di continue avarie alle motonavi in dotazione a Siremar. Ad esempio per quanto riguarda il comparto Eolie, sia ieri che in data odierna, nessuna delle M/N Siremar ha coperto la tratta principale Lipari-Milazzo. A differenza della M/N privata NGI che invece ha collegato le Eolie con la terraferma sia ieri che oggi. In particolare, la motonave Laurana risulta bloccata nel porto di Milazzo da un paio di settimane e deve ancora effettuare i lavori di contro carenaggio. Tale inconveniente rischia di comportare il mancato utilizzo della stessa nel periodo pasquale e di causare quindi ulteriori danni derivanti dalla sostituzione della stessa con la MT Veronesi di tutt’altra portata e confort per i passeggeri. Le avarie sembrano adesso aver investito anche le motonavi Isola di Stromboli e Lippi per cui il comparto risulta del tutto sguarnito o, nella migliore delle ipotesi, ancora una volta pesantemente ridimensionato a spese degli isolani. La continua avaria dei mezzi non può essere considerata una pregiudizievole accettabile per quanti vivono ed operano nelle isole. Chiediamo, ancora una volta, che Siremar (o chi la rileverà in futuro) si doti sia di mezzi idonei e al passo coi tempi sia di mezzi di riserva in grado di sostituire quelli che dovessero risultare, per qualsivoglia motivo, indisponibili. Con riferimento al processo di privatizzazione, si ribadiscono ancora una volta le richieste di cui alla nostranota del 26 gennaio, ovvero di: a. conoscere con chiarezza quale sarà l’effettivo livello (tratte, frequenze, naviglio ecc.) dei servizi di collegamento marittimo che il nuovo vettore dovrà impegnarsi a garantire; b. avere precise garanzie sul trasferimento duraturo dei fondi necessari a garantire un livello soddisfacente di tali servizi; c. conoscere quali saranno gli strumenti attraverso i quali il Ministero e la Regione intendono garantire la qualità complessiva dei servizi da parte del soggetto aggiudicatario; d. prevedere un organo di sorveglianza al quale possano partecipare i Sindaci delle Isole minori; e. poter partecipare al processo di definizione e razionalizzazione degli itinerari orari, considerato che troppo spesso risultano inadeguati alle reali esigenze dei territori; f. avere precise garanzie sul rinnovamento del naviglio e sui mezzi di riserva da mettere a disposizione; g. prevedere una diversa modalità di erogazione del contributo con riferimento alle corse che, per qualsiasi motivo, dovessero essere cancellate. Sempre in relazione alla privatizzazione in atto, chiediamo ai Sindaci delle isole minori che ci leggono in copia, ciascuno per le proprie competenze e cariche anche all’interno dell’ANCIM, di voler investire tale organo affinché, in collaborazione con le associazione di categoria, possa trattare in modo concreto tale tematica in tutta la sua urgenza e complessità. In attesa di riscontro, porgiamo distinti saluti. Christian Del Bono

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/25/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Appartamenti Quattropani Lipari
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
295.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands