Riceviamo da Marco Manni e pubblichiamo:
Cari concittadini,
come abbiamo avuto modo di ascoltare oggi su TG5, nella rubrica “l’indignato speciale” il modernissimo depuratore di Quinto-Genova rende la vita invivibile: causa odori intollerabili fino a causare bruciore agli occhi. Quello che sorprende è la dichiarazione dell’assessore e della ditta incaricata alla manutenzione: l’impianto non ha alcun guasto…insomma funziona normalmente! A voi le ovvie conclusioni.
Riporto 2 links dove si evince quanto osservato!
http://www.genovaogginotizie.it/cronaca/2011/5/2/news-19881/genova-scontro-sul-depuratore-di-quinto-residenti-siamo.html
"Da quando è entrato in funzione nel giugno dello scorso anno - ha accusato un residente - questo nuovo depuratore non ha mai funzionato bene, è quindi quasi un anno che noi cittadini di Quinto non possiamo più aprire le finestre: l'aria è irrespirabile, impregnata di una puzza intensa, feroce, nauseabonda, e, come se non bastasse, nemmeno le acque antistanti le nostre spiagge sono pulite, ma spesso capita di vedere sinistre chiazze marroni e addirittura pescatori che vi pescano sopra!"
Sul banco degli imputati finisce poi anche il "vincolo ambientale' che ha costretto il Comune di Genova a ridurre l'altezza dei camini, perchè non andasse a rovinare il paesaggio d'insieme.
"La puzza che si sente a volte è talmente forte che ci sentiamo svenire - accusa un'altra residente del quartiere - noi eravamo abituati a una bella brezza marina, ed ora invece siamo asfissiati da questo odore acre che è un misto di fogna e di sostanze chimiche. Ma la preoccupazione più grave è data dal fatto che alcune persone hanno riscontrato bruciori agli occhi e alla gola, prurito al naso, e quindi il dubbio che vi possano essere danni per la salute è molto concreto. Bisogna però tenere presente - puntualizza la cittadina - che se si va proprio sotto il depuratore si può anche non sentire nulla, ma basta spostarsi appena più in alto, e l'aria diventa assolutamente irrespirabile, in particolare nelle giornate di vento sfavorevole".
Un altro punto su cui i cittadini di Quinto insistono è infine anche quello dell'inevitabile svalutazione del prezzo dei loro immobili "Non possiamo nemmeno più vendere le nostre case e scappare - accusano - perchè, ovviamente, le agenzie immobiliari ci hanno detto che il prezzo degli alloggi, visto il problema, scenderebbe di parecchio".
http://www.viveregenova.comune.genova.it/content/senesi-quotemergenza-miasmi-contenutaquot-nessun-guasto-strutturale-al-depuratore
Quanto verificato da decine di cittadini genovesi il 25 aprile, nei pressi del depuratore di Quinto, è stato una generica fuoriuscita di aria di scarico, dovuto al verificarsi di due condizioni particolari: inconsueto flusso in ingresso e straordinario caldo non previsto, mescolato alla presenza di vento diretto dal mare verso l’interno. “Abbiamo controllato tutto l’impianto, e abbiamo potuto constare che non ci sono stati guasti o malfunzionamenti – spiega Giovanni Gnocchi, responsabile di gestione degli impianti di Mediterranea – il tutto è stato frutto di una serie di circostanze particolari”.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/18/2011
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Fabbricato panoramico Lipari
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
Casa storica Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!