La libertà di poter "interrogare" il Sindaco

La libertà di poter "interrogare" il Sindaco Riceviamo dal consigliere Adolfo Sabatini e pubblichiamo: Per porsi delle legittime domande attraverso l’ausilio delle Interrogazioni poste al Sindaco, cosi per come previsto dall’art. 55 del Regolamento Consiglio Comunale, non bisogna essere necessariamente cospiratori. In realtà basta essere persone di buon senso, dotate di uno spirito critico, che non accettano passivamente la versione ufficiale delle cose proposta dagli Amministratori. A mio avviso, è legittimo porsi domande anzi, è il sale della democrazia. Pensiamoci: che male c’è, di fronte a delle evidenti incoerenze o contraddizioni, a porsi delle semplici domande? È forse un reato dissentire? E’ un reato avere dubbi e non fidarsi? Può essere un mio diritto non nutrire fiducia? Non avanzo nessuna teoria e non faccio ricostruzioni fantasiose, ma esterno attraverso le Interrogazioni, facoltà e dovere che la Legge mi assegna, i legittimi dubbi che mi vengono in mente. Porsi e porre domande non significa, e lo ribadisco, esseri complottisti, ma semplicemente un cittadino, ma in questo caso anche Consigliere Comunale, che fa il proprio dovere. Adolfo Sabatini Consigliere Comunale

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/25/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands