Cisl, Bernava segretario regionale

Cisl, Bernava segretario regionale Maurizio Bernava, 49 anni, messinese, è il nuovo segretario generale della Cisl Sicilia. È stato eletto stamani a scrutinio segreto dai 160 componenti con diritto di voto sui 250 membri del consiglio generale del sindacato, riunito a Palermo alla presenza del leader nazionale, Raffaele Bonanni. Bernava ha ottenuto 156 sì su 159 voti espressi; tre sono state le schede bianche. Il neosegretario ha all'attivo un quarto di secolo di lavoro sindacale, buona parte del quale prestato nella Filca, la categoria cislina delle costruzioni. Ama definirsi un “militante sociale”. Incontra la Cisl quand’è ancora studente universitario, a 23 anni, quasi per caso, durante la lotta dei baraccati e dei residenti nelle ex case-albergo. Entra nella Filca nell’82 e tra gli edili Cisl si forma sindacalmente. È segretario provinciale della categoria a Messina fino al ’93 e diventa anche “formatore” nei centri studio Filca di Taranto e Firenze. Nel ’94 vola a Roma, entra nella segreteria nazionale della Filca e qui, fino al ’95, si occupa dei settori del cemento, dei laterizi e dei materiali da costruzione. Nel ’95 torna a Messina per reggere le sorti della Filca provinciale. Due anni. Perché nel ’97 è commissario della Filca di Torino, una delle realtà sindacali più avanzate d’Italia. Rientra ancora a Messina nel gennaio 2000, quando l’allora segretario generale D’Antoni lo nomina “reggente” della Cisl Peloritana. Ma nell’aprile 2001 arriverà l’investitura congressuale nel ruolo di segretario generale della Cisl messinese. Un mandato che Bernava mantiene fino a oggi, giorno in cui assume la leadership dei 380 mila cislini siciliani. A passargli il testimone Paolo Mezzio, da qualche giorno assurto al vertice nazionale della Cisl col ruolo di segretario confederale, responsabile dell’organizzazione. Mezzio ha dichiarato che «siamo sicuri che Bernava sarà capace di fare della Cisl una protagonista nell’Isola, nella nuova stagione delle scelte e delle responsabilità». Commosso, il neosegretario regionale ha ringraziato il parlamentino sindacale annunciando le “quattro direttrici” della propria strategia. “Quattro capisaldi - con le sue parole – nella nuova stagione dei patti, a cui penso”. Sono: “la battaglia per l’ammodernamento della pubblica amministrazione, per lo sviluppo della rete delle infrastrutture e per la legalità e la creazione di nuova occupazione”. Ma è per far ripartire la macchina dell'economia e della società, ha sostenuto, che “invitiamo il nuovo governo della Regione ad aprire prima possibile un tavolo di concertazione con le forze economiche e sociali, sulle grandi priorità”. Il consiglio regionale ha anche designato Ivan Ciriminna (ormai ex segretario della Funzione pubblica di Palermo) quale componente della segreteria siciliana Cisl. Così Ciriminna affiancherà Bernava assieme a Mimma Calabrò e Michele Magistro, che sono stati confermati. Il riassetto del vertice cislino ha visto inoltre Franco Bonanno assumere il coordinamento del sistema dei servizi Cisl e Paolo Greco la responsabilità dell’Iscos, l’istituto per la cooperazione col sud del mondo. Tirare le conclusioni dell’assise è toccato a Bonanni, per il quale «il paese ha bisogno di un federalismo fiscale solidale e della possibilità che sia verificato l’impiego sociale ed economico delle risorse raccolte per le tasse».

, a cura di Tiziana Medda

Data notizia: 4/29/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Casa sul mare Acquacalda Casa sul mare Acquacalda
430.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands