Lipari sia "Comune denuclearizzato"

Lipari- Nota di Piero Roux di Legambiente Lipari al Sindaco Mariano Bruno, al presaidente del consiglio Pino Longo e a tutti ci consiglieri comunali. Oggetto: Denuclearizzazione del Comune di Lipari Come sappiamo, in occasione del referendum del 12-13 giugno, gli italiani hanno detto NO al nucleare riconfermando il NO espresso con il referendum del 1987 Negli ultimi anni la questione energetica ha assunto nel nostro Paese un rilievo sempre maggiore perché è cresciuta la consapevolezza sul ruolo strategico rivestito dalle rinnovabili e dall’efficienza energetica, coerente con l’impegno della UE che ha sempre più rafforzato la sua leadership nella battaglia contro il riscaldamento globale. Il rilancio del nucleare sarebbe stato puntare su una tecnologia vecchia, pericolosissima e tutt’altro che economica che avrebbe rischiato di bloccare sul nascere nel nostro paese lo sviluppo della “rivoluzione” tecnologica (ma anche economico-sociale) innescata dallo sviluppo delle fonti rinnovabili. Per questa ragione la scelta del governo ha costretto il mondo ambientalista e la società civile ad una assunzione di responsabilità immediata. A differenza di quanto avvenne alla metà degli anni ottanta però, oggi abbiamo un forte argomento in più che è la crescita esponenziale delle tecnologie per la produzione di energia da fonte rinnovabile. Oggi quelle tecnologie si pongono come seria alternativa economica. A nessuno può sfuggire il fatto che proprio in Sicilia – regione che paradossalmente dispone delle più favorevoli condizioni per lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili – si stanno concentrando iniziative ad alto impatto ambientale e climalteranti (inceneritori, ri-gassificatori, turbogas) ed il Ministro dell’Ambiente aveva proposto la realizzazione nel siracusano della prima centrale nucleare. Per l’importanza che riveste questo momento, Legambiente chiede alla Giunta e ai consiglieri di dichiarare il Comune di Lipari “Comune denuclearizzato”. Cordiali saluti Legambiente Lipari Piero Roux

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/17/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Ciàule Cà Cipuddàta By Vera Puglisi

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands