E' stretto l'abito extralarge confezionato da Lupo

Gazzetta del Sud Michele Cimino PALERMO Dopo l'assemblea del Pd, sono in molti a interrogarsi sulla durata del governo in carica. Comunque, ha assicurato Lino Leanza, esponente del Mpa, "a deciderlo non sarà l'assemblea Pd ma il presidente della Regione. Nella costituente di giorno 25 detteremo noi le linee future di questo esecutivo. Non dimentichiamo che alcune riforme, portate avanti dagli assessori tecnici, sono ancora in corso". Intanto, in esecuzione del mandato ricevuto, il segretario regionale Giuseppe Lupo sta verificando la possibilità di dar luogo a una alleanza elettorale che comprenda, oltre al Pd, il Terzo polo, Sel e Idv. Il che, dalle dichiarazioni, tutte negative, degli interessati, appare più difficile che ottenere la quadratura del cerchio. Ma le ammucchiate non piacciono non solo all'Mpa. Molto prudente, in merito al quadro di alleanze prospettato dall'assemblea del Pd, anche il coordinatore regionale Udc Gianpiero D'Alia che, in riferimento all'ipotesi di replicare in Sicilia il modello Liguria, dove la giunta Burlando si sostiene con i voti dell'Udc e con quelli di Sel e Idv, ha posto la condizione che "la regia sia moderata. Di fronte all'ipotesi di una coalizione con l'anima moderata - ha affermato D'Alia - siamo pronti al confronto, ma se si tratta di fare una marmellata, allora no". Ma non è solo il timore di una "marmellata politica" a tenere di stanti le posizioni dell'Udc da quelle di Sel e Idv: "Il nostro candidato alla presidenza della Regione, a meno che non voglia fare un passo indietro - ha ribadito D'Alia - è Raffaele Lombardo". Sel e Idv, invece, non vogliono neppur sentire nominare Lombardo e l'Mpa. "Considerando, poi, la forza del Terzo polo – ha aggiunto il coordinatore regionale dell'Udc con chiaro riferimento a quanti vorrebbero ricorrere alle primarie di coalizione per la costruzione delle future alleanze – credo che non si possano fare ragionamenti di tipo plebiscitario". Decisamente contrario a eventuali primarie di coalizione è pure il capogruppo del Mpa all'Ars Francesco Musotto per il quale il termine "primarie" "è ormai una parola di moda. Poi, chi, dove, come, quando, perché, non importa. Quello del governo Lombardo è un percorso, quello intuito dal governatore, che occorre analizzare a fine mandato. Per non parlare dei cosiddetti assessori tecnici': si sa che fanno riferimento all'area democratica. Non prendiamoci in giro. Mi rendo conto, comunque, che l'assemblea Pd è stato un momento anche di compromesso fra le varie anime del partito. Ma non condivido soprattutto la proposta di elezioni anticipate". Inequivocabile anche la risposta del segretario regionale di Idv Fabio Giambrone: "La nostra posizione rimane quella espressa nei giorni scorsi. Immaginiamo una coalizione di centrosinistra che veda insieme Partito democratico, Sel, Idv, una federazione di sinistra aperta alla società civile e alle associazioni. Non vogliamo alleanze con i partiti che in questo momento sostengono Lombardo: no, dunque, al Terzo Polo, escludiamo categoricamente il Mpa, non parliamo dell'Udc, che in queste competizioni amministrative a Ragusa sosteneva il candidato del Pdl e a trenta chilometri di distanza invece un candidato del centrosinistra". "Noi vogliamo governare per cambiare la Sicilia e non per fare da stampella a Lombardo", ha aggiunto il coordinatore regionale di Sinistra, ecologia e libertà Erasmo Palazzotto. Critica sull'ipotesi di primarie e sull'allargamento della maggioranza a Sel e Idv anche la capogruppo dell'Udc all'Ars Giulia Adamo: "E' indispensabile trovare le ragioni di un progetto condiviso e che sia concreto per dare le giuste risposte ai siciliani. E su questo stiamo riflettendo". Per Nino Dina, del Pid, il segretario regionale del Pd Giuseppe Lupo "sembra un sarto intento a cucire un abito extralarge in grado di contenere la grande ammucchiata politica a cui vorrebbe affidare le sorti della Regione siciliana. Lo vediamo così intento a rifinire gli orli, ma sappiamo già che questo abito sarà strettissimo per il presidente Raffaele Lombardo al quale si chiedono elezioni anticipate, primarie di coalizione (quindi fine della sua presidenza e nessuna ricandidatura) e l'avallo ad una alleanza che metta dentro anche l'estrema sinistra e Idv.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/21/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa eoliana Cappero
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands