Tagli ai compensi, spesa ridotta di almeno il 30%

Gazzetta del Sud Primo Romeo PALERMO L'assessore all'Economia Gaetano Armao è alle prese con gli esiti dei provvedimenti nazionali varati il 5 agosto e ieri ha inviato una circolare applicativa ai vari assessorati su "Interventi urgenti per il contenimento della spesa". L'assessore richiama le due manovre finanziarie e, "impregiudicati i profili di legittimità costituzionale che saranno valutati dalla Giunta per la proposizione dei ricorsi alla Corte costituzionale" indica i primi provvedimenti da adottare con tagli nei trasferimenti e scelte drastiche di contenimemnto della spesa. In attesa che il prossimo mese venga varato il disegno di legge di finanziaria regionale, si anticipa l'attuazione in via amministrativa attraverso precise linee guida. Le principali: . dal primo settembre riduzione del 10 per cento del trattamento economico complessivo del presidente della Regione e degli assessori regionali, anche se non componenti dell'Ars; . limitazione del numero dei consulenti del presidente e degli assessori in misura ridotta del 30 per cento; riduzione degli uffici di gabinetto del 30 per cento; limitazione del numero di esperti; . riduzione, in generale, di consulenti ed esperti del 30 per cento; . entro il 30 settembre relazione sui risparmi conseguiti; . dal primo ottobre la proposta formulata dall'assessore per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica sulla "razionalizzazione dei servizi di mobilità-proposta di classificazione e organizzazione dei servizi di mobilità per gli uffici regionali-norme di gestione del parco auto e di utilizzo delle autovetture di servizio. . A decorrere dal 2012, l'Amministrazione regionale nonché istituti, aziende, agenzie, consorzi, organismi, fondazioni, società a totale o maggioritaria partecipazione della Regione, di enti regionali comunque denominati, sottoposti a tutela e vigilanza dell'amministrazione regionale, non potranno effettuare spese per relazioni pubbliche, convegni, mostre, pubblicità e di rappresentanza, per un ammontare superiore al 20 per cento della spesa sostenuta nell'anno 2009; con decorrenza immediata niente spese per sponsorizzazioni e quant'altro non indispensabile per lo svolgimento delle attività istituzionali; . riduzione della spesa per la gestione del servizio auto, per studi e consulenze, per relazioni pubbliche, convegni, mostre e pubblicità; . vietata l'attribuzione di incarichi in consigli di amministrazione e/o organi di revisione e/o di controllo ai dirigenti generali e al personale in quiescenza dell'Amministrazione regionale, nonché di istituti, aziende, agenzie, consorzi, organismi, fondazioni, società a totale o maggioritaria partecipazione della Regione, di enti regionali comunque denominati, sottoposti a tutela e vigilanza dell'amministrazione regionale o che usufruiscano di trasferimenti diretti da parte della stessa, se non a titolo gratuito; . tetto massimo delle retribuzioni onnicomprensive annue dei dirigenti di istituti, aziende, agenzie, consorzi, organismi, fondazioni, società a totale o maggioritaria partecipazione della Regione, enti regionali comunque denominati, sottoposti a tutela e vigilanza dell'amministrazione regionale, in misura pari alla retribuzione minima onnicomprensiva corrisposta al dirigente generale della Regione, ridotta del 30 per cento. Al fine di monitorare gli effetti conseguiti dalla misura di contenimento dei costi, entro il 15 ottobre l'Assessore per l'Economia presenterà alla Giunta puntuale informativa. Entro il 10 settembre emanazione di specifiche circolari interdipartimentali affinchè gli istituti, aziende, agenzie, consorzi, organismi, fondazioni, società a totale o maggioritaria partecipazione della Regione, di enti regionali comunque denominati, sottoposti a tutela e vigilanza dell'amministrazione regionale si adeguino. Con l'avvertenza che inadempienze e altro costituiranno motivo per illecito disciplinare e la segnalazione alla magistratura contabile di eventuali ipotesi di danno erariale. Per i contratti di locazione passiva stipulati dall'Amministrazione regionale, da istituti, aziende, agenzie, consorzi, organismi, fondazioni, società a totale o maggioritaria partecipazione della Regione, da enti regionali comunque denominati, durata di sei anni a fronte di una riduzione, a far data dal 1° gennaio 2012, del 15 % del canone annuo corrisposto. In caso contrario si procederà, alla scadenza contrattuale, al recesso ed alla conseguente valutazione di ipotesi allocative meno onerose. Intanto ricognizione, da concludersi entro il 30 settembre dello stato dei contratti di locazione passiva stipulati. Entro il 15 ottobre il Dipartimento Bilancio e Tesoro consegnerà le risultanze. Sui contratti di fornitura di beni e servizi con riduzione del "quinto d'obbligo"; al fine di garantire l'esecuzione di quanto deliberato dalla Giunta regionale e' costituito un gruppo di lavoro che dovrà compiere un monitoraggio dei contratti in essere al fine di verificare forme, tempi e modi di applicazione dell'istituto della riduzione del "quinto d'obbligo". Tale gruppo di lavoro è nominato dall'assessore per l'Economia, ed è composto dallo stesso che ne coordina l'attività nonché dall'assessore per le Infrastrutture ed i Trasporti, dall'assessore per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica, dal segretario generale, dall'avvocato generale, dal dirigente generale del Dipartimento Bilancio e Tesoro – Ragioneria generale della Regione, dal dirigente del Dipartimento delle Infrastrutture ed i Trasporti, dal dirigente del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale. Il Gruppo di lavoro entro il 30 settembre concluderà l'attività di monitoraggio presentando apposita informativa alla Giunta. Si dà mandato all'Assessore per l'Economia di predisporre entro il 31 ottobre un piano di razionalizzazione delle sedi degli Uffici della Regione, degli Enti e delle Società partecipate, che consenta di conseguire congrui risparmi e comunque contenimento della spesa.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/19/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa tipica e rudere con terreno
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa eoliana San Leonardo Lipari Casa eoliana San Leonardo Lipari
430.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Mezze maniche con zucchine golose by Anita Scimone

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands