Si alle alleanze ma senza l'aut-aut primarie

Gazzetta del Sud Primo Romeo PALERMO Il dato essenziale emerso dal vertice di ieri sera riguarda l'accordo sull' alleanza per le prossime Amministrative. L'intesa è maturata e riguarderà anche, anzi soprattutto, le grandi città dove Terzo Polo e Pd punteranno su candidati comuni. Non si è entrato nel merito dei criteri di scelta, quindi è rimasto irrisolto il tema primarie, almeno per ora perchè un prossimo incontro tra i partner è in vista. «Credo che ci sia un clima di collaborazione molto costruttivo. Discuteremo dell'alleanza tra Pd e Terzo polo a cominciare dalle prossime amministrative e se bisogna dare vita a un governo politico o a un mix di tecnici e politici», aveva detto il presidente della Regione Raffaele Lombardo prima dell'inizio del vertice di maggioranza a palazzo d'Orleans cominciato dopo le 21,30 e conclusosi intorno alla mezzanotte. Per Lombardo anche il tema delle primarie posto dal Pd non è un tabù. E infatti se ne è discusso ma facendo registrare posizioni diverse, «anche se ormai si tratta di un metodo - afferma Lombardo - di cui si parla pure nel Pdl, anche se penso che non le faranno». Nessun accenno a ipotesi di elezioni anticipate. «Vedremo, se si voterà per le politiche... vedremo» aveva detto Lombardo. Presenti alla riunione: i segretari regionali dei partiti che sostengono il governo e alcuni rappresentanti dei gruppi all'Assemblea regionale siciliana. In particolare, per il Pd, con Giuseppe Lupo anche i vicecapigruppo Franco Rinaldi e Roberto De Benedictis; per l'Udc Gianpiero D'Alia, Giulia Adamo; per Fli, Carmelo Briguglio e Livio Marrocco; per l'Mpa, Giovanni Pistorio e Francesco Musotto; per Api, il sen. Riccardo Milona e Camilleri; per Aps, Savona. La discussione è stata praticamente assorbita dall'argomento principe, cioé se Terzo Polo e Pd saranno forze alleate anche alle Amministrative (in Sicilia si voterà in 150 comuni, tra cui Palermo, Agrigento e Trapani), una premessa da cui discende tutto il resto. Il Pd, che ha già definito esaurita l'esperienza del "governo tecnico" in Sicilia, preme per un'alleanza elettorale allargata anche a Idv e Sel, e ha posto anche il tema del voto anticipato alla Regione e primarie per la scelta dei candidati. Lupo ha esigenze di definire al più presto il quadro volendosi presentare alla direzione di partito convocata per il 19 con una serie di risposte sui temi posti a giugno. D'Alia ha fatto cadere il veto sulle alleanze col Pd ma non condivide il metodo primarie che tuttavia possono essere uno strumento. Quindi caso per caso si valuterà come procedere. Di sostituzioni nella compagine di governo non si è parlato ma tacitamente si è investito del problema il governatore cui spetta ogni decisione in merito. E appare scontato che, raggiunta l'intesa a tutto tondo, si rivaluterà l'equilibrio delle forze all'interno dell'esecutivo. Peraltro da tempo si considera opportuna la sostituzione di qualche tecnico.

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 9/13/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
105.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Caponata di melanzane

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands