A Pirrera " nelle mani di nessuno"

A Pirrera " nelle mani di nessuno" Riceviamo da Anna Miracula e pubblichiamo avendo avuto cura di eliminare parti della nota che possono ledere la dignità altrui : A seguito mia segnalazione effettuata nei primi giorni del mese di Ottobre ,in cui denunciavo lo stato pietoso in cui versa la strada provinciale di Pirrera continuo a ribadire che siamo davvero nelle mani di nessuno. I lavori proseguono molto a rilento e con disagi notevoli per noi residenti e per disagi intendo : - scavo che si prolunga dall’incrocio tra la strada Serra bivio per Punta Corvo per Collo Pirrera , non ancora coperto né da bitume né da cemento né da , e per alcuni tratti nemmeno dal pietrame ossia è VUOTO ; - segnalazioni e recinzioni sporgenti e per alcuni tratti mancanti ; - è stato effettuato lo scavo sopra un ponticello in zona Collo, il quale da anni viene segnalato come uno dei tratti a rischio, in quanto lo stesso è fatiscente, e potrebbe anche crollare con la situazione dei lavori, scavo e mezzi pesanti che vi transitano ; - è stata posta la tubazione proprio sotto il ponticello , puntellandola solo con dei sostegni e dei chiodi ma si da il caso che il ponte sovrasta una strada comunale di passaggio pedonale con i residenti che scendendo dove il dislivello è minore, si imbattono ovvero “sbattono” il muso contro questo tubo ; - alcuni residenti della zona di Collo hanno contestato vivamente questo modo di lavorare , chiamando la polizia municipale e si sono recati persino al Palazzo Comunale negli uffici preposti lo stesso giorno in cui è iniziato il lavoro sopra e sotto il ponte ma nessuno in questi uffici sembrava essere a conoscenza di questi lavori , il che sembra essere ormai comportamento tipico di chi ci gestisce. (vedi spiaggia di Unci lo scorso luglio- lavori sempre riguardanti lo stesso impianto e stessa ditta appaltante) - il semaforo posto per il transito alternato si blocca tutti i giorni con la conseguenza che chi scende ha il verde e stessa situazione per chi sale e ci si imbatte , ancora per fortuna senza incidenti , muso contro muso con nervosismi prevedibili se si pensa che ognuno di noi ha degli orari di lavoro e impegni da rispettare. - Stesso discorso per il tempo perso davanti al semaforo rosso, che fa attendere tutti per quasi 15 minuti ,dato il notevole tratto di strada che deve riuscire a “coprire”, minuti che sembrano eterni se si ha poco tempo. Chiedo perché , se da oltre un mese dall’inizio dei lavori alcuni tratti sono completati dal passaggio di questa maledetta tubazione non si provvede a coprire e finire il lavoro in maniera tale da poter agevolare la popolazione che vi abita ? Perché dobbiamo ancora sopportare sulla nostra pelle lavori che probabilmente serviranno soltanto ad arricchire determinate tasche mentre poi, per ricevere l’acqua si adopereranno sempre le solite navi cisterna ? Perché nessuno degli enti preposti e parlo di quelle locali, interviene e controlla l’andamento dei lavori invece di lasciarlo in mano a ( ...) che si presentano come ingegneri e direttori dei lavori ? Perché non ho mai visto sul posto il Dott. Domenico Russo quale designato responsabile dei lavori? Forse sta dietro una scrivania (...) e non può curarsi di quanto succede già da oltre un mese e a quali disagi è sottoposta tutta Pirrera? Perché questi signori non riflettono sul fatto che essendo in una stagione in cui le abbondanti piogge non sono rare , come quelle di alcune settimane fa , è possibile che una zona resti isolata o che la gente abbia paura di uscire da casa , e potrebbe trovarsi fiumi di detriti e pietre addosso e i fatti di questi giorni testimoniano che questi fatti non sono impossibili anzi che è proprio per l’incuria e il degrado del territorio e di chi non se ne occupa se non per approvare determinati scempi , che capitano ormai molto spesso purtroppo. Quel che fa ridere ,ma solo per non piangere, è che mentre ancora la fine dei lavori a Pirrera appare molto lontana , già si pensa al prossimo scavo a Serra – bivio per Canneto,dove oggi sono già stati posizionati i cartelli e segnali stradali (ovviamente in prossimità della curva) compreso il tabellone che informa che tutto questo disagio lo dobbiamo al Commissario ma maggiormente all’Amministrazione Comunale la quale si è ormai eclissata da ogni responsabilità (non che prima d’ora se ne sia mai assunte). A questo punto è evidente che passeremo quest’inverno a scansarci buche e probabili incidenti, oltreche a dover restare barricati in casa quando la pioggia si fa più insistente. Situazione da Medioevo per una contrada che da anni è abbandonata a se stessa , senza alcuna cura da parte di Provincia o Comune , ma ormai è la solita storia che ripeto da anni fino alla noia. Un piccolo suggerimento a chi pensa di poter fare la propria campagna elettorale qui in questa zona: fareste meglio a girare alla larga, molta gente sta affilando i denti. Del resto qui il Sindaco non lo conosciamo nemmeno ,ormai gli resta poco per compiere gli ultimi passi della sua giurisdizione, del resto non abbiamo mai avuto l’onore e l’onere di poterlo accogliere in queste zone sperdute che si sono meritate però la sua attenzione quando è stata l’ora di rifilarci ai piedi della vallata sia l’impianto di dissalazione con i decibel che aumenteranno il fastidio che già esiste da quando l’impianto è nato, ma non ultimo il posizionamento dell’impianto di depurazione , che porterà per sempre il ricordo di un periodo che non dimenticheremo per il resto delle nostre generazioni. Come dire : siete il cesso dell’isola e allora vi rifilo la cacca. Anna Miracula

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/6/2011

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands