Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo:
Oggi me la prendo con l'opposizione. Domando loro come mai quando più volte è stato convocato il Consiglio Comunale (bastavano 8 consiglieri) per la delibera per consentire al Comune di recuperare i soldi non versati dagli albergatori non si sono presentati in massa; capisco la maggioranza ma voi ??? Un amico ironicamente mi diceva: se per caso l'opposizione vince le elezioni non ha bisogno di soldi (liquidità), anzi li ha ma li tiene in Bilancio, tanto tra dare e avere sono numeri di Bilancio. Ora capisco tutto, capisco anche che la maggioranza non abbia avuto interesse (forse erano tutti ammalati) ma voi??? Anche voi ammalati??? Bravi, per l'ospedale manifestazioni e contro manifestazioni, ma in tutta onestà eravate degli infiltrati a prendervi meriti di protesta che non erano vostri, ma era la popolazione che protestava. Cercavate consensi per il 2012 ??? Adesso il 15 dicembre vi è il nuovo consiglio comunale, mi raccomando presentatevi in massa, fate il pienone e risolvete questa situazione che a dir poco sembra ridicola e ingiustificata. Sapete cari signori, molti liparoti hanno le tasche piene di questi giochi di prestigio, come del resto chi ha pagato la tassa Tarsu si sente preso in giro e nello stesso tempo non capisce perché questi albergatori hanno una fortuna immensa che il Consiglio Comunale quando c'è da approvare la modifica (fatta e definita e suggerita dalla Regione) sono tutti latitanti. Quindi cari componenti dell'UDC , di SEL, del PD, del Nuovo Giorno e di Futuro e Libertà, pure se avete la febbre o il mal di pancia andate, lavorate e poi tornate a casa; tutta Lipari ve ne sarà grata.
Caso contrario non vi presentate e non trovate una soluzione, fate qualcosa di decente, per le prossime elezioni non fate alcun tipo di dichiarazione ,tantomeno come suggerivo ieri , non presentatevi, perché la non presenza significherebbe il "MINNI FUTTU DI LIPARI". In caso di presenza, pensate un po, potrete vantarvi dicendo abbiamo fatto una bella azione di recupero crediti. In quanto alla maggioranza, spero che non accada come nell'ultimo consiglio del 8 dicembre, che i primi punti dell'ordine del giorno sono stati approvati, poi arrivati alla Tarsu si è sospeso il Consiglio Comunale per riprendere il pomeriggio . . . Non li hanno più visti!!! Magari anche voi direte presenti??? Dai che forse questa volta farete pure un fioretto, non mangiamo se prima non risolviamo!!! Un ultima cosa, se poi qualche isolano o qualche gentile Consigliere comunale può confermare che oltre alla Tarsu ci sono debiti da recuperare da parte del Comune riferiti al suolo pubblico da parte di esercizi pubblici, gli sarei grato, ma se ciò fosse vero sarebbe molto grave essendo che per regola andrebbero pagati in anticipo. Concludo dicendo che la politica è qualcosa di anomalo, poi politica di cosa??? Ricordo che la politica nella sua terminologia vuol dire: dal termine "polis", che in greco significa la città, la comunità dei cittadini; secondo il filosofo Aristotele, "politica" significava l'amministrazione della "polis" per il bene di tutti, la determinazione di uno spazio pubblico al quale tutti i cittadini partecipano. Al di là delle definizioni, la politica in senso generale, riguardante "tutti" i soggetti facenti parte di una società, e non esclusivamente chi fa politica attiva; ovvero opera nelle strutture deputate a determinarla, la politica è l'occuparsi in qualche modo di come viene gestito lo stato o sue substrutture territoriali. In tal senso "fa politica" anche chi, subendone effetti negativi ad opera di coloro che ne sono istituzionalmente investiti, scende in piazza per protestare.
Appunto pure io faccio politica protestando!!! Ma non solo da solo!!!
Saluti
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/14/2011
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!