Energia solare per le isole minori, bando Marevivo

Energia solare per le isole minori, bando Marevivo Concorso internazionale di idee "L'energia solare per le isole minori e le aree marine protette italiane" Marevivo ha lanciato la seconda edizione del bando del concorso internazionale di idee per progetti innovativi mirati all’utilizzo delle energie rinnovabili nei contesti delle isole minori e, per la prima volta, delle aree marine protette italiane. L’iniziativa è parte del Protocollo d’intesa triennale siglato dal Gestore dei Servizi Energetici con il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, l’associazione Marevivo, Citera (Centro di Ricerca Interdisciplinare Territorio Edilizia Restauro Ambiente) dell’Università La Sapienza di Roma e l’ENEA. Il concorso mira a incentivare la ricerca di soluzioni per la produzione di energia termica e/o elettrica dalle fonti rinnovabili (o inesauribili) – sole, vento, geotermia a alta entalpia, biomasse, maree, correnti e moto ondoso – con il rispetto dell’ambiente, dei caratteri tipologici dell’architettura propri del luogo e del paesaggio delle isole minori e delle aree marine protette italiane. Il concorso, di carattere internazionale, è aperto alle seguenti categorie di partecipazione: - tesi di laurea magistrali/specialistiche di studenti delle facoltà universitarie di architettura, ingegneria o equivalenti nei diversi paesi di appartenenza (tesi di laurea discusse nell’arco dell’anno solare 2011) - professionisti (architetti, ingegneri, industrial designer, studi o gruppi professionali, società di progettazione o equivalenti nei diversi paesi di appartenenza) o imprese. I concorrenti potranno partecipare al concorso quali singoli professionisti o in gruppi, previa indicazione del professionista incaricato come capogruppo. I progetti dovranno essere presentati entro il 9 gennaio 2012 al seguente indirizzo: Gestore dei Servizi Energetici – GSE Spa, viale Maresciallo Pilsudski, 92, 00197 Roma, nelle seguenti modalità: mezzo posta, mezzo corriere o a mano. Il GSE, segreteria tecnica del concorso, metterà a disposizione dei partecipanti la casella di posta concorsoidee@gse.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. per chiarimenti, informazioni e comunicazioni relative al bando. Bando e informazioni http://www.gse.it/Pagine/ConcorsoDiIdee.aspx

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/9/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Fabbricato panoramico Lipari Fabbricato panoramico Lipari
120.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Dùrci i casa by Tiziana Basile

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands