Terzo Polo: tutti lo cercano, lo vogliono ma...

Gazzetta del Sud PALERMO All'indomani della "lectio magistralis" nella facoltà di Scienze politiche di Catania, contestata da un gruppo di studenti col cartello "nessuna lezione dall'Udc", il leader centrista Pierferdinando Casini ha voluto correggere l'interpretazione data alla sua affermazione relativa al governo regionale e che ha indotto i diversi quotidiani siciliani a titolare "Casini smentisce la linea di D'Alia". Ieri ha liquidato in poche righe la "precisazione": «Se qualcuno ritiene che tra me e D'Alia ci siano idee diverse non conosce bene né lui né me. Io mi fido completamente della sua conduzione del partito in Sicilia perchè ha dimostrato negli anni autorevolezza, intelligenza e specchiata moralità. Le interpretazioni su una parte della stampa sono totalmente fuorvianti». Il fatto è che per ora è fuorviante tutto quel che avviene in politica, e certe dichiarazioni volutamente ambigue o "diplomatiche" offrono ulteriori elementi di confusione. Ne è perfettamente consapevole il vice coordinatore nazionale di "Futuro e libertà" Fabio Granata che dichiara: «Ciò che in questi giorni avviene un Sicilia, anche alla luce delle amministrative a Palermo, esige un chiarimento definitivo tra i partiti del Terzo Polo. Fini, Casini, Rutelli e Lombardo sono i leader dell'alleanza e se in Sicilia l'Udc passa all'opposizione di Lombardo e sembra intenzionata a riaprire possibili intese con il Pdl su Palermo, è evidente come sia indispensabile che i leader nazionali del Terzo polo arrivino subito a un chiarimento definitivo. Futuro e libertà resta alternativa al Pdl da Palermo all'ultimo comune siciliano e costruirà alleanze coerenti con la linea del proprio congresso regionale ma anche con la coerenza politica: come si fa a ipotizzare su Palermo di fare accordi con il partito che ha devastato la capitale della Sicilia? Attendo che l'amico D'Alia me lo spieghi o che mi smentisca, cosa largamente preferibile sia per noi di Fli che per i tanti Siciliani che credono nel Terzo polo». Mentre Fli attende "spiegazioni", alla luce della secca dichiarazione di Casini appare evidente che l'Udc prenderà una sua strada sulle Amministrative di Palermo e non solo. Già a Trapani la capogruppo Giulia Adamo ha ufficializzato l'alleanza tra Udc e Pd. Potrebbe essere di segno opposto l'alleanza su Palermo ma qui la partita è ancor aperta e affidata a trattative che tardano a produrre esiti ufficiali nonostante l'approssimarsi dell'appuntamento che imporrebbe anche una "preparazione" del candidato. Il Pd riunirà oggi la direzione provinciale per decidere come organizzare le primarie del 26 febbraio in cui con i Democratici vi sarà Sel ma non l'Idv di Leoluca Orlando che procederà da solo. Il capogruppo del Pd all'Ars Antonello Cracolici è tra i fautori dell'alleanza con il terzo Polo anche se alla luce di quanto sta avvenendo teme «ci sia un frettoloso ragionamento sul post berlusconismo, gfase che non è alle spalle e che finisce per aprrire a scenari trasversali». In ogni caso rilancerà il patto con Mpa ed Fli. Sempre oggi a Palermo si riunirà il coordinamento regionale di "Grande Sud", allargato ai responsabili enti locali e ai nove coordinatori provinciali della Sicilia. Il direttivo del movimento, guidato dal parlamentare nazionale Pippo Fallica, si pronuncerà sulle «future alleanze in vista della tornata elettorale amministrativa che coinvolgerà numerosi comuni dell'isola». E Fallic aintende interfacciarsi con tutti i moderati, dall'Mpa...al Pdl. Intanto non si ferma il movimentismo a Sala d'Ercole dove la composizione dei gruppi ha subito una notevole evoluzione negli ultimi due anni. Il deputato regionale Dino Fiorenza ha aderito al Movimento per l'Autonomia, lasciando il Gruppo Misto dell'Ars al quale aveva aderito a febbraio dell'anno scorso. La firma dell'adesione all'Mpa è avvenuta nella sede catanese del partito in via Pola. I passaggi burocratici saranno formalizzati nel corso della prossima settimana. Fiorenza, eletto nel Pd, aveva presto preso le distanze nel partito e manifestato in più occasioni sintonia di intenti col partito del governatore. Adesso c'è l'ufficializzazione.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/16/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rustico Quattropani isola di Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands