Punto nascita,Biviano chiede audizione al Ministro

Punto nascita,Biviano chiede audizione al Ministro Lipari- Lettera del presidente della Commissione speciale Sanità Giacomo Biviano al ministro della slaute, Renato Balduzzi: Oggetto: Riordino e razionalizzazione della rete dei punti nascita nella Regione Sicilia: richiesta audizione urgente. Gentile Signor Minstro, Da parecchi mesi ormai la comunità eoliana è costretta a sopportare numerosi sacrifici morali ed economici a causa della notoria carenza di personale dell’ospedale di Lipari. In particolare, i soggetti che patiscono maggiormente tali disservizi, legati alla carenza di personale, sono le donne eoliane in stato di gravidanza, alle quali , in aperta violazione dei principi a tutela della salute umana, improvvisamente non viene più garantito il sacrosanto diritto di partorire nell’ospedale dell’isola . Le gestanti, a causa della precarietà del reparto di ginecologia e ostetricia , sono costrette a trasferirsi sulla terraferma, a proprie spese, con sacrifici morali ed economici non indifferenti. Questo avviene ormai da qualche mese anche in caso di emergenza, con gravi rischi per la vita della gestante e del nascituro. Si pensi alla sgradevole circostanza di una gestante con dolori che per essere trasferita in elicottero viene addirittura legata. Si pensi alle preoccupazioni, allo stato di allarme, legato al fatto che una donna in gravidanza debba allontanarsi dalla propria casa, dalla propria famiglia in un momento così importante e delicato della sua vita, che richiederebbe una totale condivisione di tutti i componenti familiari . Si pensi inoltre alle spese di vitto e alloggio che deve sopportare la gestante e i familiari per potere stare vicino alla familiare partoriente ecc. Inoltre, le ampie assicurazioni ottenute dalle istituzioni regionali e nazionali volte a scongiurare il pericolo della soppressione, nei propri territori, dei punti nascita, con la scelta di dare vita – in deroga alle misure di politica sanitaria ed agli stringenti criteri per la riorganizzazione della rete assistenziale e razionalizzazione dei “punti nascita” – ad una nuova finestra temporale per garantire la tutela della salute delle mamme e dei bambini, vengono infrante con l’emanazione del decreto 2 dicembre 2011 dell’Assessorato Regionale della Salute, pubblicato sulla GURS il 5 dicembre 2012. Il provvedimento, ingiusto e inaspettato, contravviene alle assicurazioni del Suo predecessore, Ministro Ferruccio Fazio, il quale, lo scorso ottobre, in occasione di un incontro e avendo ben inteso le problematiche delle popolazioni interessate, aveva dato il via libera per il mantenimento dei punti nascita nelle isole minori per i prossimi tre anni in attesa di un potenziamento degli stessi con dei fondi già stanziati dallo stesso Ministero o di una nuova possibile soluzione. L’ultima possibilità che ci resta è il Ministero della Salute il quale attraverso il Piano Nazionale delle Isole Minori ha la facoltà di mantenere in vita alcune strutture per comprovati motivi. Infatti, il rinvio al Piano Nazionale delle Isole Minori viene fatto dallo stesso decreto il quale lascia, quindi, una dubbia interpretazione sulla chiusura o meno dell’attuale punto nascita nell’Ospedale di Lipari. Dubbi che vorrei fossero chiariti dallo stesso Assessorato regionale alla sua presenza. Le rappresento, dunque, in qualità di Presidente della Commissione Speciale Sanità del Comune di Lipari, la urgente e personale necessità di ottenere un’ audizione, invitando anche i sindaci delle isole minori e lo stesso Assessorato della Salute della Regione Sicilia, al fine di trovare una soluzione alla chiusura dei punti nascita nelle isole minori di Lipari e Pantelleria e per i chiarimenti su esposti. Non possiamo essere sacrificati in nome di una politica di riordino e razionalizzazione della sanità e soggiacere all’imposizione di livelli organizzativi con parametri standard inaccettabili. IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE SPECIALE SULLA SANITA’ (Dott. Giacomo Biviano)

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 1/18/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands