E la nave va...chi la fermerà ?!?

E la nave va...chi la fermerà ?!? Marco Miuccio Nonostante il normale stop dei mezzi veloci, giustificato e ragionavole, visto il forte vento di Libeccio... Nonostante i timori di agitazioni sindacali dovuti ai tagli dei finanziamenti regionali... Nonostante, o forse è meglio dire grazie all'insediamento della nuova Holding di controllo della società di navigazione... Grazie alla buona volontà di Comandante ed equipaggio dei Traghetti di collegamento insulare... Le navi hanno affrontato i marosi, confermando il trend positivo nella statistica delle partenze dei mezzi "maggiori" da e per le isole eolie. I paventati ed insperati Capitani coraggiosi, citati nell'intervento di ieri, si sono manifestati, con La Lippi in arrivo su Lipari e la Novelli in arrivo su Milazzo. La perturbazione, che ha rinforzato la sua intensità ulteriormente rispetto al previsto, prolungando la sua "coda" che si protrarrà in maniera altalenante per tutto il week end, vedrà un calo delle raffiche nella mattinata di domani, con una possibile partenza della nave arrivata stasera che rientrerebbe su Milazzo nella prima mattinata di domani 11/02; a metà mattinata un nuovo aumento del vento, sempre proveniente dal terzo quadrante. A questo punto, improbabile per opinione personale, ma spero piacevolmente smentito come stasera, stessa probabile partenza per i mezzi maggiori previsti nelle giornate di Sabato e Domenica, con sicure difficoltà per gli aliscafi che "soffrono" l'onda formatasi in questi giorni e che quindi singhiozzeranno un bel po! Ma l'importante è essere "collegati", indipendentemente dal mezzo, che sia veloce o lento. Osservando su Marine Traffic AIS la povera nave dell'acqua in arrivo sulle eolie (strano ma quelle viaggiano sempre) e la Cartour Delta che vien giù da Salerno (che viaggia anche con la tempesta perfetta), restiamo fiduciosi che la "maledizione del weekend" che ha colpito i collegamenti marittimi eoliani venga spezzata dalla volontà di equipaggi e società, con il giusto occhio al buon senso ed alla sicurezza della navigazione. Per oggi, visto l'avvento del "piacevole" errore di previsione, almeno nei collegamenti marittimi di questa sera, la nostra amica "Fregnaccia" ha nidificato sul tetto di casa mia. Ma con il fermento primaverile in arrivo nel nostro arcipelago, credo che non si tratterrà per molto, e la "mercenaria" si sposterà di casa in casa, senza risparmiarsi, regalandoci momenti unici per ammirarla in ogni sua forma!!! Peppe Paino... quante ne hai avvistate fino adesso?!?

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/10/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Casa tipica eoliana Montegallina Lipari Casa tipica eoliana Montegallina Lipari
320.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands