Sidoti chiede pubblicazione curriculum

Sidoti chiede pubblicazione curriculum Riceviamo da Angelo Sidoti e pubblichiamo: In questi giorni anche con l'aiuto dell'Associazione di Categoria a cui appartengo (Federmanager e CIDA - Manager Alte Professionalità per l'Italia) sto approfondendo il tema relativo alla "Contrattazione decentrata negli Enti Locali". Preliminarmente ho verificato, ma era un tema già affrontato alcuni mesi fa, gli atti di determina attinenti la nomina del "Nucleo di Valutazione" previsto ai sensi dell'art.46 del regolamento comunale sull'ordinamento generale degli uffici e dei servizi (ROGUS). Nucleo costituito per la valutazione dell'efficacia e dell'efficienza della gestione e dei risultati conseguiti sempre delle risorse umane del nostro Ente. Tra le tante mansioni il Nucleo di valutazione deve essere il centro propulsore della valutazione dei Dirigenti comunali. Il Comitato è stato nominato con atto di determina n.06 del 31/01/2013 del Sindaco, nelle persone di: - Dott.ssa Lyda De Gregorio (Segretario comunale) - Dott. Antonino Cacciola (componente esterno) - Avv.to Giuseppe Cincotta (componente esterno) Agli stessi è stato attribuito un compenso individuale annuo di Euro 4.000,00 (quattromila) oltre il rimborso spese come per legge. Gradirei che per trasparenza venissero pubblicati i rispettivi CV dei soggetti esterni nominati in quanto gli stessi, come peraltro riportato in atto di determina, devono possedere i seguenti requisiti: n.1 laureato in materie giuridiche o economiche n.1 esperto di tecniche di valutazione e controllo di gestione Conosco personalmente l'Avv.to Cincotta ma non il Dott. Cacciola che forse ha le caratteristiche richieste dal regolamento per la parte tecnica e di controllo di gestione (da ricerca effettuata su internet non ho trovato nulla riguardo su quest'ultimo componente). Ripeto solo per trasparenza sarebbe utile pubblicare i loro CV. Poi, mi domando, ma un esperto di controllo di gestione quali attività verifica se il Comune in questione non utilizza il PEG (Piano Esecutivo di Gestione) come strumento di pianificazione e programmazione? Ma queste potrebbero essere sempre le solite storture che si riscontrano in una amministrazione pubblica.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/8/2013

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
220.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000
Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga Vendesi terreno con idea progettuale Marina Lunga
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Sfìnci di Zucca by Ivana Merlino in Taranto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands