Marco Miuccio
Se qualche anno fa mi avessero detto che avrei giocato "a palle di neve" tra i vicoli di Lipari, io che provenivo da Trieste, dove l'inverno è seriamente rigido e "xè un Freddo de cagarse", non ci avrei mai creduto.
Ma è successo davvero... ieri sera, dopo una alquanto umida processione di San Bartolo "dei pescatori", che ha visto il ricovero della statua del Santo Patrono presso la chiesa del Pozzo, mentre il più mondano Vascelluzzo approfittava per un aperitivo sotto le coperture del Bar La Precchia, al termine di una riunione conviviale serale con amici, abbiamo fatto una guerra a palle di neve racimolata sui tetti imbiancati delle nostre auto.
Ed è proprio ieri sera che la nostra amica Fregnaccia si è manifestata sin dal primo pomeriggio, librandosi nei cieli di Marina Corta, della "Cìvita", del Corso, dove ognuno ha potuto dar sfogo alla propria sete di "esternazione a prescindere", anche se non richiesta, tra "Stennardu ddimittutu" e "ottu vuciiiiiiiiii"!!!
Svariati e variegati gli argomenti trattati, generanti questo stormo aleggiante sulla processione, a ricordare una coppa gelato dai gusti vari e colorati, lontana voglia estiva che, alle temperature attuali, è sostituita da una ben più idonea cioccolata calda bianca al Rhum con granella di nocciole del rimpianto Mittle Europeo Caffè Tommaseo di Trieste.
Nel giorno dedicato agli innamorati, in una sorta di penosa autocelebrazione consumistica dalle 100 critiche e dalle 100.000 adesioni, tra cui la mia naturalmente, a combattere un freddo intenso che anche oggi si è manifestato con il previsto vento di ponente, rovesci di pioggia mista a grandine, che non è escluso si trasformino in precipitazioni nevose in quota nelle fredde ore serali.
Per la giornata di domani è previsto l'aumento dell'intensità del vento di ponente che, nelle ore serali, s'intensificherà sino al tardo pomeriggio di giovedì ruotando, nella giornata di venerdì, ad una Tramontana più leggera, che segnerà un ulteriore abbassamento delle temperature.
I collegamenti marittimi, visto l'alternarsi della rotazione dei venti dal quarto e primo quadrante, non dovrebbero, almeno per quanto riguarda le navi, avere disagi tranne che la "piacevolezza" del viaggio che risulterà lievemente "shakerato"; lo stesso non potrà dirsi per gli aliscafi che potrebbero subire le avverse condimeteo saltando qualche corsa, almeno da e per gli scali delle isole cosiddette "minori"!!!
Il Weekend, preannunciato soleggiato, si conferma di quelli da "Domenica Bestiale", con brezza di vento variabile e tanto sole.
E sarà li che rivedremo la nostra amica Fregnaccia tirar fuori, novella "Stuppatedda", la sua testolina curiosa a puntualizzare una presenza importante e costante nei migliori salotti Eoliani.
Per adesso le lasciamo battere i denti sul tetto di casa, dove ha ormai preso la residenza!!!
Peppe Paino... ma tu l'hai fatto il "PPuppazzoddinneve?!?"
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 2/14/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!