"Mare d'Inverno", ripulita spiaggia di Acquacalda

"Mare d'Inverno", ripulita spiaggia di Acquacalda Lipari- Lettera del presidente dell'associazione Fare Verde al Sindaco di Lipari; all'Assessore all'Ambiente e al Comando dei Vigili Urbani; all'Autorità portuale di Messina e al Dipartimento Tutela del Mare della Regione Sicilia: Oggetto: il Mare d’Inverno a Lipari, località Acquacalda. Si comunica che giorno 5 febbraio 2012, in località Acquacalda, si è svolta l’annuale iniziativa organizzata dall’associazione “Fare Verde Onlus - Gruppo Provinciale Messina” in collaborazione con il movimento civico “Vento Eoliano” e con la partecipazione delle associazioni: “ZDA – Zona D’Arte Zona Falcata”, “Reset!”, “Mare Vivo”, “CEA Sicilia”, “Ambiente è/e Vita” ed “Il Lanternino”. L’iniziativa che ha seguito quella organizzata a Messina la settimana precedente presso la Zona Falcata, ha visto la partecipazione di una trentina di volontari decine di volontari in una azione dimostrativa di pulizia della spiaggia, particolarmente significativa la partecipazione degli alunni di scuola , capitanati dal Prof. Enzo Donato, che hanno effettuato la raccolta differenziata dei rifiuti -grazie anche alla collaborazione con l’ATO Eolie- e nella predisposizione di un censimento dei rifiuti più invadenti. Sono state recuperati e divisi per tipologia sia rifiuti di materiale plastico, sia ferroso. Nello specifico sono stati raccolti: - 3 sacchi grandi neri di rifiuti di materiale plastico - 2 sacchi neri grandi di polistirolo - 2 sacchi grandi di materiale organico - ingente quantità di materiale ferroso. I rifiuti recuperati sono stati depositati presso il monumento ai caduti per essere ritirati dall’ATO Eolie, prontamente avvisato. “Il Mare d’Inverno” serve a ricordare che l’inquinamento di mare, spiagge e litorali dura tutto l’anno, anche se ce ne ricordiamo solo quando arriva l’estate. Ogni anno a gennaio grazie a questa operazione, migliaia di volontari in tutta Italia raccolgono rifiuti di ogni genere ed eseguono un monitoraggio delle più diffuse forme di inquinamento. Si segnala particolarmente la presenza di scarichi fognari in spiaggia, per i quali si richiede al Comando Vigili in indirizzo di effettuare un sopralluogo volto a verificare eventuali anomalie ed irregolarita’. Distanti Saluti Lipari, 18.2.2012 Ciccio Rizzo (Presidente Provinciale dell’Associazione FARE VERDE ONLUS – Messina)

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/20/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa storica Lipari
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
250.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa Chiesa Vecchia Quattropani Casa Chiesa Vecchia Quattropani
265.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
420.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands