Demanio marittimo, decreto per tutela lavoratori

Palermo, 20 feb (SICILIAE) - E' stato emanato dall'assessore al Territorio della Regione siciliana Sebastiano Di Betta, un decreto a tutela dei lavoratori che operano nel settore turistico-balneare e per l'emersione del lavoro sommerso. Il decreto prevede che nell'espletamento delle procedure per il rilascio e il rinnovo di concessioni demaniali marittime il competente servizio dell'assessorato Territorio ed ambiente, richieda il "Documento unico di regolarita' contributiva", per tutti quei soggetti che sono tenuti ad esserne in possesso. "Era assolutamente necessario uniformarsi alla normativa sugli appalti anche per i concessionari - spiega l'assessore Di Betta -al fine di tutelare e salvaguardare le maestranze impiegate in quel settore. Nel contempo si rafforza la sorveglianza e la sicurezza nei luoghi di lavoro". In caso di comprovata irregolarita' contributiva dell'impresa nei confronti di INPS, INAIL e Cassa Edile, il servizio predisporra' il preavviso di diniego al rilascio o al rinnovo della concessione. Il dipartimento Ambiente dell'assessorato si riserva di predisporre ulteriori verifiche nel corso della durata della concessione stessa e se dovessero verificarsi irregolarita' da parte del soggetto concessionario, saranno avviate le procedure volte alla revoca della concessione.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/20/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Rudere Tivoli Quattropani Lipari Rudere Tivoli Quattropani Lipari
68.000
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Agghiotta di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands