Palermo- L'Assemblea regionale siciliana, presieduta da Francesco Cascio, ha definito l'ufficio di presidenza eleggendo i due vicepresidenti, i tre deputati questori e i tre deputati segretari. Il presidente ha comunicato in Aula le dimissioni di Anna Finocchiaro, parlamentare del PD, che ha optato per il Senato. Cascio ha inoltre formalizzato la composizione dei gruppi parlamentari dell'Ars che sono: PDL, 33 deputati; PD 28; MPA 16; UDC 11; Gruppo Misto 1. L'Assemblea ha tenuto una seconda seduta nel corso della quale il presidente Cascio ha insediato il nuovo consiglio di presidenza che risulta così composto: Santi Formica del PDL e Camillo Oddo del PD vicepresidenti; Giovanni Ardizzone dell'UDC, Paolo Ruggirello del MPA e Baldo Gucciardi del PD deputati questori; Edoardo Leanza del PDL, Giuseppe Gennuso del MPA e Gaspare Vitrano del PD deputati segretari. L'Assemblea ha approvato all'unanimità un ordine del giorno, firmato dai capigruppo, che invita il presidente dell'Assemblea "ad avviare subito tutte le procedure necessarie per la costituzione della commissione parlamentare d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia in Sicilia". Il presidente Cascio ha inoltre comunicato la composizione della commissione "verifica poteri", la quale dovrà stabilire l'attribuzione del seggio di Sala d'Ercole lasciato dalla senatrice Anna Finocchiaro; della commissione per il regolamento e della commissione per la vigilanza sulla biblioteca.
Cascio ha quindi rinviato la seduta a mercoledì 18 giugno 2008, alle ore 10, con all'ordine del giorno: 1) elezione delle commissioni legislative permanenti e della commissione sui problemi riguardanti l'attività dell'Unione europea; 2) comunicazioni del programma di governo da parte del presidente della regione siciliana Raffaele Lombardo.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/5/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!