La Ngi licenzia

La Ngi licenzia COMUNICATO STAMPA Tagli al settore al trasporto marittimi, scattano i primi licenziamenti alla Ngi di Messina. La Fit Cisl “pronti ad azioni di protesta” Scattano i primi licenziamenti nel settore dei collegamenti marittimi a causa dei tagli dei finanziamenti regionali per il 2012, poco più di 55 milioni di euro annui a fronte di un fabbisogno di 101 milioni di euro. L'allarme è lanciato dalla Fit Cisl marittimi e dalla Fit Cisl Messina. La società di navigazione N.G.I. (Gruppo Caronte e Tourist) di Messina che si occupa dei collegamenti con le isole Eolie da Milazzo e di rifornimenti e servizi per Ustica, ha comunicato infatti che da domani 1° marzo, ridurrà il numero di equipaggi licenziando 10 lavoratori marittimi, e non pagherà più la quota prevista dalla contrattazione integrativa degli stipendi di tutti gli altri lavoratori. “E' una situazione preoccupante che - spiegano Franco Lo Bocchiaro e Enzo Testa Segretario regionale Fit Cisl Marittimi e Segretario Fit Cisl Messina - comporterà anche una rimodulazione dei servizi della società. Oltre alla gravissima perdita di posti di lavoro, i tagli causeranno riduzioni ai collegamenti marittimi con ripercussioni sulle economie delle isole minori che investiranno il settore turistico, commerciale, trasporto rifiuti, combustibili. E non è che il primo caso, i tagli dei finanziamenti infatti andranno ad incidere notevolmente sui livelli occupazionali dei lavoratori di tutte le società di navigazione , le aziende hanno già comunicato che inizieranno a licenziare lavoratori, e a sospendere per tutti gli altri la contrattazione di 2° livello, con una riduzione drastica dello stipendio di circa il 45%”. Lo Bocchiaro e Testa aggiungono : “La NGI ha deciso il licenziamento in modo preventivo perché di fatto il bilancio regionale non è stato ancora approvato, e la cosa assurda è che la società, prima assume un lavoratore a tempo indeterminato senza la consultazione dei sindacati , come avvenuto di recente, poi comunica l'intenzione di cenziarne 10”. Il Segretario Generale della Fit Cisl Sicilia Amedeo Benigno conclude “Chiediamo alla Regione l’immediato ripristino delle somme necessarie e la sospensione immediata dei licenziamenti annunciati dalla NGI, se così non sarà siamo pronti a forti azioni di protesta”. Palermo, 29 febbraio 2012

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 2/29/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
Primo piano casa vico Bezzecca Lipari Primo piano casa vico Bezzecca Lipari
178.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Bavette al pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands