Marco Miuccio
Il Ponente, protagonista dell'inizio della settimana entrante, è la causa del probabile stop che renderà, quanto meno, difficoltoso il collegamento con le isole eolie nella giornata di martedì 06/02, confidando personalmente del "pudore" delle navi, con un anomalo ed improvviso aumento dell'intensità della corrente proveniente dal terzo e quarto quadrante, tale da sospingere grossi stormi di Fregnacce, unitamente a innumerevoli esemplari, attirati dal nostro volatile preferito, di una nuova specie che si affaccia periodicamente sul territorio eoliano... Il Candidato!
Questo esemplare, ghiotto di Fregnacce, è stato avvistato in più punti dell'arcipelago, diverso nelle "livree", ma capace di unirsi in attività riproduttive tra diversi esemplari con danze e riti propiziatori conosciute in natura come "larghe intese"!!!
Alle segnalazioni di avvistamento sono seguite smentite, precisazioni, spiegazioni, il tutto nel rispetto delle regole dell'accoppiamento, in cui non si capisce fino all'ultimo, chi si unirà a chi, come e quando accadrà, senza speranza di avere idea o spiegazione alcuna sul perchè tutto ciò debba avvenire.
Anche la tradizione degli stormi di scegliere il loro elemento più rappresentativo, in una adunanza "primaria" di tutti gli appartenenti alla specie, è stata stravolta dalla presenza di più candidati al titolo di capo branco, colui che aspira ad evolversi in "Municipalicus Unicum", il deus ex machina dell'arcipegalo per il prossimo lustro.
Meno ambiti, ma ugualmente oggetto di diatrìba tra esemplari contrapposti, sono i posti di "Comunalis Cumsilieribus", pedoni di una scacchiera vivente che, a colpi di escremendamenti, pensano al bene dello stormo, in un mare di guano burocratico, senza mai risolvere quelle che mi hanno insegnato essere chiamate "le cose che esistono"... il bene di un arcipelago... a cui non interessa nulla di chi riceve benefici dal governare, ma a cui "basterebbero" i pochi e giusti benefici derivanti da un anelato buon governo!
E davanti a questa giostra, piena di luci, musica e tanta confusione, anche i più banali consigli, provenienti dalla lontana Australia o semplicemente dalla vicina Milano, sembrano... ho detto sembrano... perle di saggezza.
"I have a dream" (Ho FATTO un sogno), traduzione meno letterale, è una frase che, se mutuata, bisogna sempre ricordarsi che è stata detta dal buon Martin, per motivi ben più alti di una banale spartizione... scusate... elezione amministrativa, per la quale ritengo sia più idonea la frase di Carletto dei Sofficini:
"Tu non hai fame"!!!
Quindi, sediamoci a tavola... del resto la nostra regione è famosa per aver preso le sue decisioni a tavola... dove tutto è più unto, gustoso anche se poco digeribile, saporito al limite dell'eccesso, in una grande abbuffata di Transalpina memoria.
Anche fuori dai salotti della politica, le decisioni familiari si prendono seduti a tavola, le notizie importanti si comunicano a pranzo o a cena, quasi a darne "partecipazione" ai figli di una volontà manifesta, che non è che abbiano tutta questa voce in capitolo... ecco cosa siamo... siamo tutti figli senza voce in capitolo!
La speranza resta sempre la stessa.... intravedere un Eoliano, scelto dagli Eoliani, che pensi "anche" agli interessi degli Eoliani... aspettiamo di ascoltare qualche programma!
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/4/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!