Lettera del dott. Giovanni Rosa al presidente della Commissione Salute all'Ars, Giovanni Rosa:
Egr. Presidente,
leggo che nella giornata di martedi 13 marzo è convocata in seduta urgente la Commissione sanità dell'Ars da Lei presieduta in ordine al luttuoso fatto accaduto nell'ospedale di Lipari.
Ho già espresso il mio giudizio nel giornale telematico Lipari.biz contro la strumentalizzazione politica di alcune iniziative.
Sono un medico pensionato che da dieci anni ha scelto l'isola di Vulcano come residenza e vivo con malessere non solo il fatto che non sia stata accolta la mia richiesta di far parte della commissione comunale sanità come tecnico esterno ma che si
continui a manipolare la questione ospedale soltanto a sfondo politico.
Come tecnico le garantisco che, se malauguratamente la dottoressa avesse deciso di intervenire chirurgicamente a Lipari nel raro caso di distacco di placenta, si sarebbe perso non solo il bambino ma anche la madre.
E non per carenze ospedaliere ma per una fatalità che soltanto chi si è trovato davanti a casi simili può esprimere non solo un giudizio tecnico ma sopratutto di relative responsabilità.
Il ricorso alla magistratura non risolverà il problema delle responsabilità e sicuramente non impedirà che nel futuro succedano altri fatti tragici senza una specifica e serena collaborazione dialettica tra tutte le parti in causa.
La presente è diretta a tutti i membri della commissione.
Il sottoscritto si rende comunque disponibile per qualsiasi evenienza in merito.
Dott Giovanni Rosa
medico di medicina Generale. Specialista Medico legale, ORL, Odontoiatria,
Presidente Comitato eoliano di salvaguardia Ius Nova
cordiali saluti
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/11/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!