Gianluca Giuffrè
Stromboli- Ambulanza elettrica in panne per l'ennesima volta durante un soccorso notturno. È successo nella vulcanica isola di Stromboli. Durante la notte tra venerdì e sabato un giovane inserviente, dopo aver finito il suo turno di lavoro presso la struttura commerciale dove lavorava, si è sentito male. L'uomo accusava problemi respiratori gravi. Immediata la decisione dei medici del presidio di continuità assistenziale di far intervenire l'elicottero del 118 per il trasporto del malato presso il Papardo di Messina. Durante il tragitto che conduce alla pista eliportuale però l'ambulanza elettrica che trasportava malati, medici e volontari delle Misericordie è andata in panne, a causa di un guasto tecnico, per ben tre volte. Tuttavia, seppure a singhiozzo, il malato è stato trasferito a Messina (si è ripreso e sta bene).
È la seconda volta in meno di un mese che l'ambulanza resta in panne col malato a bordo. Poche settimane fa era toccato a un vecchietto in seguito deceduto in ospedale. Su tutte le furie gli abitanti dell'isola con in testa il presidente della locale circoscrizione, Carlo Lanza: «Abbiamo segnalato più volte il problema; ad ogni soccorso si rischia la vita». È proprio sulle competenze che si gioca la partita. L'ambulanza, infatti, è stata donata dalla Protezione Civile nazionale alla comunità stromboliana e quindi né il Comune di Lipari né l'Asl 5 di Messina si sono presi carico della manutenzione, di cui il mezzo periodicamente avrebbe bisogno peraltro senza grandi spese. Da Stromboli a Lipari per segnalare un evento drammatico finito a lieto fine: a Marina Corta un bimbo di tre anni è finito in mare con la sua bicicletta ma fortunatamente è stato ripescato immediatamente dai genitori e da alcuni pescatori locali. Solo un grande spavento per tutti i presenti.
, a cura di Peppe Paino
Data notizia: 6/9/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!