Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo:
Caro Beppe, fine di un sogno . . . o c’è speranza!!!??? Credo che di miracoli non se ne sia mai parlato, come del resto dell’ascesa di un nuovo Dio; semplicemente da oltre un anno ripeto e mi domando: perché i miei paesani si lamentano? Perché quando c’è da decidere votano sempre la stessa minestra o si trovano i candidati di sempre ? Perchè il nuovo o il cambiamento non lo accettano oltre a ignorarlo? Le cose sono due: o a Lipari non c’è nessuno che possa sostituire il vecchio mescolato col finto nuovo, oppure a Lipari si parla ma nello stesso tempo si teme. Ma cosa temono i miei paesani??? Di cosa hanno paura per non cambiare il sistema politico locale e relativi rappresentanti ??? Capisco che al peggio non c’è mai fine, come non capirò mai perché un territorio come il nostro ricco di tutto quello che necessita per essere “Grande” rimane piccolo e invisibile. Esatto siamo piccoli e invisibili, lasciati in balia del niente, sommersi di lamentele fittizie, di proteste grottesche e di chiacchiere da bar. Adesso le grandi famiglie come nella storia antica delle elezioni sono in fermento, molti diventeranno "L’angelo dell’Annunciazione” e diranno: "ora con questo o con quell’altro tutto cambia, avrai questo e quest’altro". Film già visti, illusioni conosciute.
In breve le elezioni di Lipari le definisco il gioco del lotto: uno alle diciannove va da Leo Giuffrè gioca i numeri, pensa a un terno o una bella cinquina, sino alle 20.30 sognando di comprare questo e quest’altro, ma alla 20.31 si ritrova con numeri stampati e zero “Piccioli”. Purtroppo non bisogna fare terno per cambiare Lipari e sorelle, serve azionare il cervello e cambiare; mentalità, usanze, politici e perché no, mandare in pensione tutti coloro che hanno reso il nostro territorio e le casse del comune . . . cenere!!! Quello che mi preoccupa di più è che le varie associazioni di ogni genere, non si sentono, non recriminano, sono silenziose. Ma cosa esistono a fare, a cosa servono??? Parlano con chi, chissà di cosa parlano, di quali progetti, di quali sviluppi??? In breve … che vi siete associati a fa o a cosa serve un’ associazione!!! Per non parlare delle attività legate al turismo che, d’estate hanno i problemi più svariati, ma nello stesso tempo oggi anche loro assenti da commenti o proteste, senza considerare i pescatori che da soli potrebbero eleggere un Sindaco. A questo punto non servono profeti a Lipari, servono sogni che vi daranno i numeri, che quei numeri li svilupperete in quel di Leo Giuffrè per sognare un po’ e risvegliarvi con un pugno di mosche. Nel frattempo lo Stato guadagna perché risparmia e incassa. Già lo Stato . . .Lo stato dei fatti!!!
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 3/23/2012
Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
Casa padronale Lipari Pianoconte
Villa Urbana Lipari
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!