Il saggio consiglio di Miuccio a "La Sinistra"

Il saggio consiglio di Miuccio a "La Sinistra" Marcio Miuccio E' rincuorante vedere che, l'approssimarsi dell'imminente tornata elettorale, scaturisce moti d'impeto ed orgoglio nelle coscienze sociali di molti, parimenti a quanto sia silente ed inerte la maggior parte della parti in causa... "bimbòfagi" esclusi!!! Ed è proprio dai "degustatori d'infanti", utilizzando satiricamente uno dei termini più inflazionati nei decenni passati per indicare gli appartenenti ad una corrente politica di sinistra, che vengono lanciate grida disperate, urla strazianti di "risveglio" della coscienza sociale del popolo, desideri di coerenza in un ambito, quello della politica, dove l'essere coerenti con i programmi, ove manifesti, è antitetico con il semplice essere politici. Ed in attesa di poter valutare, criticare, giudicare, apprezzare... i programmi di cui, fino adesso, abbiamo potuto leggere solo quello della "Sinistra Eoliana", limitiamoci a parlare dei problemi logistico/organizzativi trattati nelle ultime ore. Partiamo con il suggerimento di votare "A Nuddu"... e lo liquidiamo con un nuovo suggerimento... "Scutàre a Nuddu"... evitando di ascoltare, si evita di commentare!!! Su Marina Corta ci sarebbe da fermarsi e valutare il da farsi, senza dimenticare che il desiderio ed il buon senso cozzano spesso con la normativa e le procedure. I bagni pubblici sono un'idea civile, assente ingiustificata e potenziale fonte di lavoro per qualche possibile impiegato/a stagionale che ne possa curare la pulizia e l'efficienza manutentiva. La spiaggetta lato Sud, per quanto nostalgicamente caratteristica, è all'interno di un'area portuale, e nonostante qualsivoglia precauzione con recinzione/interdizione di un'area balneabile, è troppo pericoloso solo concepire la possibilità di renderla fruibile a soggetti diversi dai "ragazzi dà Cùrta"... per intenderci quelli che stagionalmente fanno il bagno in barba a qualunque divieto, mettendo a rischio la loro incolumità, sperando che non succeda mai nulla di grave. La poesia di un'isola pedonale annuale a Marina Corta cozza contro la naturale presenza di esercizi commerciali che necessitano di operazioni di carico e scarico merci, magazzini e punti di sbarco del pesce, unitamente all'ormeggio di una gran parte della flotta peschereccia dell'isola, con incremento nel periodo primaverile/estivo delle unità a locazione/noleggio. Troppo fermento commerciale per un'isola pedonale... almeno per tutto l'anno. Poi, per il desiderio espresso da più "Luca" locali... che il Signore vi ascolti... e che lo facciano anche quella numerosa parte di eoliani stanchi di aspettare che qualcosa cambi. C'è bisogno di cambiare, ma prima di lamentarsi del fatto che vincano le solite "bandiere"... quelle del clientelismo e del voto di convenienza, bisognerebbe accertarsi di proporre valide e meno impopolari alternative, rischiando di sacrificare parte dei propri ideali, nel nome di una vittoria che, a queste condizioni, non potrà mai arrivare. Bel tempo e collegamenti regolari per tutta la settimana... Almeno su questo abbiamo delle certezze!!

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 3/29/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Casa vista mare Pianoconte Lipari Casa vista mare Pianoconte Lipari
590.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Appartamenti Quattropani Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
150.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands