Tarsu, aumento illegittimo?

Lipari- Anche se pervenuta in ritardo pubblichiamo una nota dei consiglieri comunali Gesuele Fonti e Francesco Megna al Sindaco del Comune di Lipari, al segretario generale, all’Assessore al bilancio, al Dirigente del II° settore e p.c. al Presidente consiglio comunale sulla verifica di ipotesi di illegittimità dell’aumento Tarsu. Di seguito il testo: Da un articolo pubblicato sul Sole24Ore riportante il titolo “Abolizione dell’ICI sulla prima casa e STOP ALL’AUMENTO DEI TRIBUTI LOCALI”, apprendiamo del congelamento delle addizionali, dei tributi e delle aliquote per regioni ed enti locali, disposto con il Decreto Legge n. 93 del 27 Maggio 2008.Il predetto Decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 28 Maggio 2008 (come si evince dalla copia allegata alla presente, estratta dal sito istituzionale del Parlamento Italiano), all’art. 1 comma 7 recita testualmente che “dalla data di entrata in vigore del presente decreto e fino alla definizione dei contenuti del nuovo patto do stabilità interno, in funzione del federalismo fiscale, è sospeso il potere delle regioni e degli enti locali di deliberare aumenti dei tributi, delle addizionali, delle aliquote ovvero delle maggiorazioni di aliquote di tributi ad essi attribuiti con legge dello Stato.” Sono fatti salvi “gli aumenti e le maggiorazioni già previsti dallo schema di bilancio di previsione presentato dall’organo esecutivo all’organo consiliare per l’approvazione nei termini fissati”. Con Determina Sindacale n. 48 del 29 Maggio 2008 è stato previsto un cospicuo incremento del tributo T.S.R.S.U., in evidente contrasto con il Decreto 93/2008, esecutivo a far data dal 28 Maggio 2008. Non risulta inoltre ai Consiglieri scriventi, che la Giunta Comunale abbia deliberato il Bilancio di Previsione, antecedentemente alla data di pubblicazione del predetto decreto, pertanto gli aumenti tributari determinati, appaino incompatibili con il dispositivo di legge. Per le superiori argomentazioni I SOTTOSCRITTI CONSIGLIERI COMUNALI Francesco MEGNA e Gesuele FONTI , C H I E D O N O Al Segretario Generale di verificare urgentemente se sussistano ipotesi di illegittimità della Determina n. 48 del 29 Maggio 2008.Al Sindaco, di valutare l’ipotesi di annullamento o revoca della Determina n. 48/2008, in quanto in contrasto con il Decreto Legge n. 93/2008; All’Assessore al Bilancio di fornire con urgenza gli indirizzi agli uffici cosicché possa essere presentato ed approvato il Bilancio di Previsione per l’anno 2008. Si resta in attesa di sollecito riscontro. Lipari lì 11 Giugno 2008 Francesco Megna Gesuele Fonti

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/11/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Monolocale con terrazzo Marina Corta Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Vendesi villa Cappero Lipari Vendesi villa Cappero Lipari
650.000
Villa Urbana Lipari Villa Urbana Lipari
1.250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands