"Passeggiando nel dialetto delle Lipari"

A sette anni di distanza dal consenso di pubblico e critica riscosso da ANUTILI E AMMATULA - il quale ha paradossalmente indotto l'autore a dubitare del valore della sua opera, Armando Riitano torna ad occuparsi di quella varietà di spicco del dialetto siciliano costituito dall'eoliano, nel saggio PASSEGGIANDO NEL DIALETTO DELLE LIPARI (Edizioni "Il Gabbiano"). Il saggio è collegato proprio ad ANUTILI E AMMATULA, il volume del 2005 in e sul dialetto arcaico dell'arcipelago delle Eolie, in quanto nasce come intento - concordato con l'editore - di rendere pubblica la relazione di presentazione di detto libro alla giuria del premio letterario Elio Vittorini, assegnato proprio a Riitano nel 2010 - nella sezione ricerca etno-antropologica - con motivazione di "unicum" nel genere. Nella relazione vengono illustrati i minuziosi e sorprendenti metodi di indagine con cui l'autore è riuscito a recuperare - ad esumare - un patrimonio lessicale <, come ama dire, <>; e si iquadra il dialetto delle Lipari nell'ampio contesto del siciliano, del quale -come detto - costituisce varietà di rilievo, evidenziando l'importanza fondamentale che il sermone di Sicilia ebbe nella formazione della nostra lingua nazionale. Riitano allarga poi il fronte, fino ad addentrarsi in ciò che in ANUTILI E AMMATULA era risultato fuori dagli obiettivi del poeta eoliano, vale a dire l'esposizione delle etimologie delle voci dialettali; ecco allora un nutrito elenco dal quale apprendiamo, fra l'altro, che termini i quali talora suonerebbero ai nostri orecchi come plebei, vantino invece aulica origine greca, riportandoci così idealmente ed ineluttabilmente - con una sorta di riflesso condizionato - all'aureo periodo della Lipari ellenica. Un elenco, il suddetto, quasi giustapposto, ad una lista di parole anglo-eoliane, composte dall'adattamento alla parlata delle Lipari di vocaboli inglesi, effettuato dagli emigrati nei Paesi anglofoni. <> ci riferisce Riitano, <>

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 5/13/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere con terreno Bagnamare Lipari
Casetta Spiagge Bianche Canneto Lipari Casetta Spiagge Bianche Canneto Lipari
178.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Ville sul mare Capistello Lipari Ville sul mare Capistello Lipari
1.800.000
Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda Appartamento ristrutturato vista mare Acquacalda
175.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Carciofi ripieni

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands