Lipari- Ecco la nota consegnata dal consigliere comunale Gesuele Fonti al sindaco di Lipari, Marco Giorgianni, sui problemi di Pianoconte:
Al signor Sindaco del Comune di Lipari Rag. Marco Giorgianni
OGGETTO: frazione di Pianoconte – priorità e proposte di intervento.
Il sottoscritto Consigliere Comunale Gesuele Fonti, con la presente, intende attenzionarLe alcune problematiche che investono la frazione di Pianoconte e contestualmente proporLe delle priorità di intervento di grande importanza per la frazione.
Per semplicità espositiva segue un’elencazione delle tematiche, e precisamente:
1) CIMITERO
Il sottoscritto da sempre ha portato avanti la drammatica questione riguardante l’ampliamento del cimiero della frazione di Pianoconte. Dopo avere fatto inserire nel piano triennale delle opere pubbliche l’ampliamento del cimitero, ha ripetutamente con più segnalazioni, fra le quali, 52/2008 e 64/2008, sollecitato interventi affinché si potesse giungere alla soluzione dell’annoso problema, infatti, su proposta del gruppo “IL FARO” in data 02/08/2010 è stato inserito al punto 2 degli affari da trattare nella seduta del consiglio comunale l’argomento “ampliamento cimitero frazione di Pianoconte”, tanto che con la delibera consiliare n. 68 del 03/08/2010 è stato approvato un ordine del giorno che impegnava l’amministrazione “ad attivarsi immediatamente affinché in tempi brevissimi si possa procedere all’avvio dell’iter per l’esproprio del terreno confinante con il cimitero di Pianoconte al fine di consentire l’ampliamento dello stesso” .
Successivamente, a seguito delle numerose rimostranze rivolte dal sottoscritto all’amministrazione, in data 22/10/2010 con determina sindacale n. 120/1c è stato avviato con la nomina del RUP l’iter del procedimento, ma ad oggi, inspiegabilmente, nessun intervento è stato eseguito tanto che i nostri cari defunti sono costretti ad “emigrare” nel cimitero di Lipari.
La predetta problematica riveste carattere di urgenza e priorità assoluta.
2) RANDAGISMO
In data 17/12/2010 il sottoscritto si faceva portavoce delle numerose segnalazioni pervenute da cittadini e da me personalmente constatate della presenza di decine di cani randagi sul territorio della frazione. Successivamente, a seguito delle pressanti richieste di intervento, con la determina 129/ del 10/03/2011 era stato affidato il servizio di cattura, sterilizzazione, degenza e identificazione dei randagi appartenenti al branco di Pianoconte impegnando per l’intervento la somma di € 7.000,00. Anche in questo caso ad oggi non solo nulla è stato fatto, ma la somma impegnata per l’intervento nella frazione stava per essere spesa per altri interventi che nulla avevano a che fare con la determina n.129, tanto che il sottoscritto, in considerazione del pericolo per la pubblica incolumità è stato costretto ha presentare un esposto alla Procura della Repubblica. Sulla questione è opportuno far rilevare come il comune continua a pagare alla Happy Dog circa € 80.000,00 all’anno per il ricovero di randagi catturati nel nostro territorio anni fa. Pertanto, bisogna attenzionare con immediatezza il problema al fine di evitare potenziali pericoli per la pubblica incolumità.
3) PULIZIA AMBIENTE E TERRITORIO
Occorre prevedere stabilmente e non saltuariamente l’Operatore ecologico di borgata in modo da garantire, a rotazione, soprattutto nei mesi estivi, un adeguato servizio di spazzamento in tutte le strade ricadenti all’interno del perimetro del centro abitato della frazione di Pianoconte.
Bisogna immediatamente procedere al diserbamento di tutte le strade comunali, infatti, le stesse non sono più percorribili in sicurezza avendo la vegetazione spontanea invaso le carreggiate.
È necessario procedere alla bonifica delle micro discariche presenti nella frazione, in particolare lungo le strade che conducono alle terme di S. Calogero, Fontanelle, Bruca.
Per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti, si suggerisce la realizzazione di un CZR (centro zonale di raccolta) in modo da dare la possibilità alla cittadinanza di poter conferire la varie tipologie di rifiuti direttamente nella frazione. Per la gestione della predetta area si potrebbero, in collaborazione con i servizi sociali, utilizzare anziani e/o soggetti svantaggiati.
Altri interventi che dovrebbero riguardare il territorio consistono nell’arredo urbano, verde pubblico e valorizzazione dei punti panoramici.
3) VIABILITA’
A seguito del pressante intervento del Gruppo “IL FARO”, con Ordinanza Dirigenziale è stata apportata una modifica alla viabilità della frazione finalizzata a rendere più fluido e scorrevole il traffico degli automezzi in coincidenza degli orari di ingresso ed uscita degli alunni dalla scuola di Pianoconte. Tuttavia, la mancanza di parcheggi rende difficoltosa la viabilità nel centro di Pianoconte, specie nelle ore di punta. Si suggerisce di reperire in prossimità del centro di Pianoconte (alcune aree erano state dal sottoscritto individuate) delle aree da adibire a parcheggio in modo da liberare la carreggiata dalle auto in sosta e rendere fluido il traffico veicolare.
Nel corso dell’approvazione del bilancio 2011 e pluriennale, il sottoscritto ha presentato un emendamento nel bilancio pluriennale, annualità 2013. L’emendamento è stato approvato e prevede l’impegno della somma di € 150.000,00 per la sistemazione della strada comunale Annunziata Pianoconte. Si invita l’amministrazione a voler confermare l’impegno se non addirittura di incrementarlo e a predisporre tutti gli atti necessari affinché già agli inizi del 2013 i lavori possano essere iniziati.
Già lo scorso anno, su iniziativa personale del sottoscritto è stata apposta, ma non ultimata, il posizionamento della toponomastica, è opportuno prevedere il posizionamento di segnaletica stradale con indicazione dei punti panorami e indicazione dei sentieri.
4) SCUOLA
Già dal mio primo insediamento maggio2007, ho portato avanti l’ampliamento della scuola di Pianoconte. L’U.T.C. a predisposto un progetto che prevede l’ampliamento della scuola di Pianoconte. Sono previste nel progetto cinque nuove aule, una sala informatica, una sala insegnanti, una palestra attrezzata, un campo di calcetto, il progetto è stato inserito per finanziamento nel DUPIM, sembrerebbe che nella priorità degli interventi, la passata amministrazione abbia preferito alcuni interventi nell’isola di Vulcano a discapito dell’ampliamento della scuola di Pianoconte, ora, la frazione di Pianoconte è del tutto sprovvista di aree attrezzate per l’attività sportiva, la realizzazione di una palestra e di un campo di calcetto previsti nel progetto di ampliamento colmerebbe il divario esistente con le altre frazioni che pur se nella precarietà possono contare su strutture sportive. A tal proposito, nel bilancio 2011 cui il sottoscritto ha contribuito in modo determinante alla sua approvazione, è stato previsto un apposito capitolo di bilancio nel quale è stata appostata con destinazione vincolata la somma di € 65.000,00 necessaria per l’acquisto del terreno (dietro la scuola) dove è previsto l’ampliamento. Si raccomanda di avviare le procedure per l’acquisto bonario in modo da poter con l’immissione in possesso realizzare, anche in maniera precaria, un parcheggio per gli insegnati in attesa della realizzazione dell’ampliamento della scuola.
segue
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 5/28/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!