Taxi, che guerra per sopravvivere

Taxi, che guerra per sopravvivere Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo: La storia dei taxi. Oggi, e per l'ultima volta, prendo le difese dei Taxi e lo faccio col cuore e la ragione, fermo restando che ho un fratello, un nipote, uno zio e due cugini che svolgono questa attività. Attenzione: a nessuno di loro è stato regalato nulla; chi ha comprato, chi ha licenza, chi ha avuto diritto anche attraverso il tar. Ciò vale comunque per tutti gli altri. Parto da una premessa i Taxi non sono uniti o cosi sembra. Gli stessi non sono organizzati. 20 anni fa eravamo avanti di 20 anni, due gruppi taxi tutti con radio taxi. (io ne facevo parte) Giustamente leggo che i parcheggi a Marina corta sono quattro e messi male, in più a tempo. A quei tempi era un tutto andare, massimi rispetto tra taxi e barcaioli, spazi distanti, porti funzionanti, quasi un accordo tacito ognuno una sua area di lavoro. Oggi: i Taxi al porto aliscafi sono circondati da: barcaioli, stand di barcaioli, noleggiatori, procacciatori camere, volantinaggio e per concludere in bellezza il terminal dei pulman a 10 mt dai parcheggi; ma non contenti gli hanno messo due aziende che fanno trasporti gratuiti per le spiagge di Canneto e tutti i pulmini degli hotel. Ora provate ad immaginare : la buon’anima di mio Padre, di Gasperino Monteleone, di Umberto Mirabito, di Pino Raffaele e per la ciliegina sulla torta metteteci me e mio fratello Franco. Vediamo quante di questa realtà sarebbero esistite. Servirebbe che tutti andassero dall’assessore Lauria (ma non lo fanno) a chiedere giustizia per la situazione che si trovano al porto delle navi, anche perché tolta Marina corta non hanno dove andare. Cosa gli tocca fare con quella situazione: i procacciatori o subire? A Lauria, e a coloro che non conoscono la realtà, la risposta. Ma spero che quella migliore la diano i Taxi. Forse questa categoria andrebbe tutelata, specie coloro che con l'acquisto della licenza hanno investito parecchio. Non contate quanti taxi a Marina corta, contate quanti stanno vicino ai taxi al porto aliscafi. Una sola battuta: a queste condizioni io andrei a cercare clienti ovunque dal corso a piazza mazzini. Poi le multe le discuteremmo. Ma mi porterei tutti gli altri dietro fin quando non ripuliscono la mia area e la rendono come marina corta.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/19/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa Schiccione Pianoconte Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Casa eoliana Cappero Casa eoliana Cappero
595.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente Valle Muria Lipari Casa indipendente Valle Muria Lipari
340.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tagliatelle allo scorfano

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands