Torna la cicogna all'ospedale

Torna la cicogna all'ospedale Gazzetta del Sud Peppe Paino Lipari- Dopo dieci mesi di proteste e polemiche, il ricorso al Tar del Comune e il conseguente appello della Regione al Cga e l’avvertimento di qualche giorno fa ai medici a compiere il proprio dovere dell’assessore Giacomo Biviano, la notizia che per gli eoliani conta di più: si torna a nascere a Lipari. Un evento, improprio, che di straordinario ha soltanto la sua normalità. Alle 22,45 di lunedì è, infatti, venuta alla luce, all’ospedale isolano, Chiara, una bella bimba di 3.650 kg, primogenita di mamma Serena Sciacchiatano e papà Alessio Zimmitti. La mamma è stato sottoposta dalle ginelocologhe Roberta Granese e Maria Teresa Mastroeni a parto cesareo, dettato da necessità, per evitare complicazioni e la piccola è stata tenuta sotto osservazione, in quel che resta di pediatria accorpata ad ostetricia. Tutto è andato per il meglio, come spesso accadeva in passato, prima che la psicosi sui parti insicuri e sul taglio del punto nascita, prendesse il sopravvento; la piccola è stata adagiata, come si fa ovunque, al petto della mamma che l’ha quindi affidata per i primi controlli alle amorevoli cure dei pediatri Patrizia Girone e Claudio Ardizzone e dei collaboratori. Orgoglioso e soddisfatto Giacomo Biviano, Assessore ai servizi socio-sanitari e neo papà (condizione non trascurabile nelle battaglie condotte). “Con la gioia di un eoliano prima e di assessore ai servizi socio-sanitari dopo- ha scritto- ringrazio il reparto di ostetricia e ginecologia, ed in particolar modo la dott.ssa Mariateresa Mastroeni e la dott.ssa Roberta Granese, per aver finalmente restituito quello che da sempre è stato motivo di orgoglio per tutti noi: nascere nelle Eolie. Con l'augurio che quello di oggi sia il primo di numerosi lieti eventi, esprimo la mia più totale soddisfazione e ammirazione per quei medici, ostetrici e pediatri che hanno finalmente deciso di infrangere quel muro di gomma che ormai da diversi mesi attanagliava il nostro punto nascita”. A tal proposito la direttrice sanitaria Maria Rigoli, ha tenuto a precisare che i medici che lavorano all’ospedale di Lipari lo fanno in scienza e coscienza e decidono caso per caso quando far partorire o meno ma solo per questioni legate a patologie. Ovviamente mancando la rianimazione le gestanti vengono informate prima dei rischi. “ In atto- ha aggiunto la dott.ssa Rigoli- si stanno seguendo quattro donne in attesa di partorire che hanno espresso il desiderio di voler far nascere i propri figli nel nostro ospedale “. Dunque tutto risolto ? A livello pratico, sembrerebbe di si. E’ dal punto vista tecnico – politico che si registra ostracismo. Scarsa considerazione per la particolarità territoriale delle isole minori e dati sulla mortalità infantile in Sicilia a far da paravento. L’assessore per la Salute, Massimo Russo, si è opposto al Cga alla sentenza del Tar di Palermo favorevole al Comune di Lipari . “Per lui nell’isola-osservano al Comune- evidentemente non si deve partorire”. Frattanto, a Panarea, guardia medica a domicilio in taxi o a piedi, eventualmente con tanto di bombole d’ossigeno, defibrillatore e barella. Dallo scorso 25 Aprile i medici sono anche senza motorino. A peggiorare la situazione vi è anche il guasto dell'ambulanza che ormai da circa 3 mesi è in attesa delle batterie. Per i trasporti dei pazienti all'elipista non restano che le solite motoapi.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/20/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente Valle Muria Lipari
Casa indipendente Quattropani Lipari Casa indipendente Quattropani Lipari
260.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Rudere con terreno Bagnamare Lipari Rudere con terreno Bagnamare Lipari
195.000
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Tozzètti by Giovanna V. Catalàno

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands