Scuola, precedenza ai docenti residenti

Scuola, precedenza ai docenti residenti Ordine del giorno all'Ars fatto presentare da Saverio Merlino del Pd di Lipari all'On. Giuseppe Lupo -Segretario Regionale del PD - sulla continutà didattica nelle scuole delle piccole isole. ORDINE DEL GIORNO ______________ L'Assemblea Regionale Siciliana Nel richiamare la necessaria attenzione sul problema della continuità didattica nelle zone geograficamente disagiate, in montagna e nelle isole minori; Ricordato che la continuità didattica è premessa per il successo formativo e le pari opportunità ma sia l’uno che le altre diventano impossibili quando per lunghi periodi gli studenti restano senza docenti e senza personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA), in attesa che qualcuno accetti l’incarico in tali zone disagiate; Ribadendo la necessità di assicurare il pieno diritto allo studio dei minori residenti in montagna e nella isole minori e di salvaguardare il principio della continuità territoriale; impegna il Presidente della Regione a individuare e verificare nell’amministrazione regionale e in ogni altra sede, in particolare col Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, un’azione coordinata per recuperare i fondi necessari al funzionamento delle scuole di montagna e delle isole minori e gli strumenti informatici e multimediali per gli istituti scolastici in tali aree, assicurando un’adeguata copertura del personale ATA che, specie nel caso d’interruzione dei collegamenti marittimi, è l’unico che può garantire la sicurezza dei minori presenti a scuola; ad assicurare la stabilità del personale costituendo l’organico funzionale sulla base al numero delle iscrizioni nell’arco di almeno tre anni consecutivi e dando la precedenza ai docenti di ruolo che dimostrino di risiedere stabilmente nella località disagiata e garantendo la rapida sostituzione dei docenti assenti dando la precedenza ai docenti residenti nel territorio in cui viene conferita la docenza; a prestare la dovuta attenzione alla politica degli incentivi a favore del personale direttivo, docente e ATA e, in particolare verso questi ultimi, a operare perché siano riviste le tabelle ministeriali prevedendo le necessarie e opportune deroghe per le isole minori. Palermo, 26 giugno 2012 Lupo

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 6/29/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa sul mare Acquacalda
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
400.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands