Corrieri ora resterà a guardare

Corrieri ora resterà a guardare Riceviamo da Daniele Corrieri e pubblichiamo: Un arrivederci a tutti… Ci sono momenti della vita che stai a cercare di dare qualcosa a qualcuno, nel farlo puoi dare tanto o pensare di dare tanto, ma quel tanto può essere poco. Da settembre del 2011 mi sono voluto occupare con grinta ma senza spavalderia (ora qualcuno sorride ) della politica locale, praticando blog, facendo dei blog, ma soprattutto ho avuto spazio sui media locali con la possibilità di esprimermi. Se ci sono questi momenti dietro c’è sempre qualcosa: per quel che mi riguarda quel qualcosa la chiamo appartenenza alla propria terra, dove hai tutto e in certi casi hai lasciato tutto per scelta di vita. Forse pochi o tanti, ma questo non ha importanza, pensavano che dietro di me ci fossero dei manovratori ma per l’ennesima e ultima volta confermo che è una mia personale iniziativa con i miei limiti di lessico e, diciamolo pure, grammaticali. Di certo Lipari e i suoi abitanti non hanno bisogno di predicatori; ma sentire anche il dissentire di terzi aiuta. Ovviamente come dice un mio amico anche se mi avrà letto spesso come nemico sei soggetti non possono condizionare nè l’amministrazione nè la vita politica ma è anche vero che forse 6 dicono e tanti non parlano ma non perché non sono bravi, solo perché il sistema non lo permette o quantomeno perchè lasciano pace alla loro vita quotidiana non esponendosi. Chi non ha uno scheletro nell’armadio? Quasi tutti! Non nego che abbia avuto pressioni, non nego che magari qualcuno cercava non riuscendoci di , dicendola all’eoliana, “infucare a posta”, ma è indiscutibile che alla fine sciocchezze non ne ho dette e soprattutto non ho mai offeso o mancato di rispetto a nessuno. Duro si, ma sempre corretto. Come dicevo all’inizio ci sono momenti che devi capire se è giusto proseguire un cammino o lasciar scorrere le cose, probabilmente adesso tocca a altri esprimersi; magari i sei diventeranno mille o ci sarà assoluto silenzio, io ho deciso che è tempo che Lipari faccia il suo. Io da Milano osserverò, leggerò e giudicherò il tutto senza rendere pubblico il mio pensiero. Fin quando? Chi lo sa! Penso che questa mia decisone sia la stessa fatta a settembre, appunto, cercare di dare qualcosa a qualcuno. Quel qualcuno è Lipari; che Lipari mi sostituisca e che non abbia bisogno dei consigli di un esterno. Anche se è liparoto puro sangue. Ovviamente i maligni penseranno “firmaru a Corrieri”. Errato, non è mai successo nè mai accadrebbe nè mai hanno tentato, anche perché non vi era motivo. Di certo da domani non ci saranno più coloro che andranno a sbirciare e dicendo “vidimu chi dici Daniele”, come del resto ci saranno coloro che dicono, finalmente si è tolto di mezzo. Magari il mio fare resterà una meteora, ma di certo ci saranno due blog “ A nuddu” e “Cacchidunu è megghiu chi nuddu” che saranno testimoni delle mie piccole lotte quotidiane, anche perché mai verranno spenti e resteranno a disposizione di chiunque voglia scrivere o leggerli nel loro storico come un dettaglio di ricordi pieni di attualità. Adesso molti si domanderanno ma cosa farai del tuo candidato ARS che avevi lanciato? Nulla, semplicemente con il mio libero pensiero e la verità dei fatti da me discussi con tanti imprenditori e vari politici locali il candidato vincente di certo lo farei: Massimo Lo Schiavo l’attuale Sindaco di Salina, (pensate mai conosciuto personalmente). Ovviamente lo stesso dovrebbe confermare candidandosi: di cercare il consenso nelle Eolie (è quello c’è); decidere con un suo comitato con chi schierarsi, ma se scende con un qualsiasi marchio politico la vedo dura anche se poi può spuntarla. Credo di avervi detto tutto, ovviamente questo mio scritto passerà inosservato o magari se ne parlerà tra un caffè è una granita. Ringrazio coloro che mi hanno seguito, coloro che mi incitavano ad andare avanti, coloro che mi telefonavano o scrivevano in chat; devo dire che nel mio piccolo ho avuto la soddisfazione di essere seguito. Adesso è tempo di seguire gli altri aspettando un futuro migliore. Alla fin fine Lipari e le Eolie sono di tutti noi eoliani ma è giusto che adesso io mi fermi. Non fermandomi farei solo del male a ciò che ho costruito e che lascio agli amici eoliani non come insegnamento ma come amore verso le genti di quella terra, lontana da me oltre 1300 km. Ringrazio Bartolino Leone, Salvatore Sarpi, Peppe Paino, Cecilia Fiordalisi, che mi hanno dato spazio rendendo giustizia a chi dice che a Lipari e nelle Eolie non c’è liberta di stampa. Per chiudere in bellezza dico bravi ai fratelli Orifici per l’iniziativa ormai nota, ma nello stesso tempo di considerare alcuni miei suggerimenti. Per una volta fatemi firmare Daniele dalle Eolie!

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 7/20/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Rudere Tivoli Quattropani Lipari
Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari Casa indipendente Castellaro Quattropani Lipari
365.000
Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari Rudere con terreno Serrofico Quattropani Lipari
390.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000
Fabbricato Corso Vittorio Emanuele Fabbricato Corso Vittorio Emanuele
370.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Torta al Cioccolato con Panna Fresca by Marzia Ricca

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands