Tagli per 4,1 mln ai costi dell'Ars

(ASCA) - Palermo, 2 ott - Tagli per un totale di 4,1 milioni l'anno (20,5 mln per un'intera legislatura), bilanci dei gruppi parlamentari certificati da societa' esterne, riduzione del 50% delle indennita' di spostamento su gomma dei 90 deputati al parlamento siciliano, e tagli anche alle spese per i portaborse. E' la principale sforbiciata alle spese di Sala d'Ercole effettuata dall'Ufficio di presidenza dell'Ars, organo di autogoverno del parlamento siciliano, riunitosi stamane a Palazzo dei Normanni e presieduto da Francesco Cascio che, ad inizio conferenza stampa, ha subito tenuto a precisare: ''In questa settimana la Sicilia e' passata come terra degli sprechi e privilegi. Occorre fare verita': l'Ars costa 162 milioni all'anno e non 170 come hanno scritto alcuni quotidiani''. Spiegando che ''costa cosi' tanto perche' nei 162 milioni ci sono 40 milioni per le pensioni del personale e 20 per le pensioni degli ex deputati''. In altri termini, per Cascio, ''quello che in altre regioni e' pagato dall'Inps qua e' pagato dall'Assemblea''. In merito ai gruppi parlamentari, Cascio annuncia che ''abbiamo varato un provvedimento che prevede che dalla prossima legislatura i bilanci dei gruppi parlamentari vengano certificati da una societa' esterna''. L'Ufficio di presidenza dell'Ars, continua a spiegare Cascio, ''ha anche ridotto il contributo unificato ai gruppi che passa dai 4 milioni attuali a 3 milioni e 100 mila l'anno con un risparmio di 810 mila euro all'anno''. E ancora: ''E' stato abolito il rimborso trimestrale per i deputati di 10 mila euro all'anno per i viaggi ed e' prevista la riduzione graduale del 50% dell'indennita' per lo spostamento su gomma''. Quest'ultima voce finora ammonta annualmente a 13 mila 293 euro per il deputato che percorre una distanza massima di 100 chilometri, mentre e' pari a 15 mila e 979 se la distanza da percorrere e' superiore a 100 chilometri. Per i deputati residenti a Palermo, invece, tale rimborso e' di 6 mila e 646. Una lunga lista di tagli, quella elencata da Cascio, in cui sono inclusi anche quello di ''1000 euro per i portaborse'' e ''l'abolizione del rimborso mensile per le spese telefoniche e delle spese postali per tutti i deputati''. In ogni caso, per Cascio un fatto e' certo: - ''Non penso che in Sicilia ci possano essere casi analoghi a quelli di 'Er Batman''', ma ''non avendo ne' controllo ne' la facolta' di poter andare a guardare i libri contabili dei gruppi, immagino, conoscendo i capigruppo, che i fondi siano spesi correttamente''.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/2/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Villa Urbana Lipari
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casa semindipendente Santa Margherita Lipari Casa semindipendente Santa Margherita Lipari
310.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Pesce spada alla siciliana

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands