Vigili del Fuoco allertati dopo due ore

peppepaino@gmail.com Riceviamo da Renato Cacciapuoti e pubblichiamo: Lo scorso 11 ottobre, come riportato dai giornali online locali, nell’isola di Salina venivano tratte in salvo due escursioniste, che riportavano varie ferite e contusioni per le quali una delle due veniva trasportata con l’elisoccorso a Messina. Le operazioni di ricerca e recupero venivano dirette e coordinate dal Capo servizio della Riserva Naturale, Elio Benenati coadiuvato dal personale stagionale della Forestale, dal 118 e da diversi volontari. Sempre leggendo il comunicato stampa si evince che, già a partire dalle 14.45 il Benenati era stato informato dal medico di turno del PTE 118 di Santa Marina Salina. Si trattava dunque del recupero in una zona impervia e distante dalle strade principali di due escursioniste straniere. Lo scrivente si pone e pone alcune semplici domande: Come mai il suddetto Benenati ed il medico del 118 non hanno allertato immediatamente i Vigili del Fuoco l’istituzione statale preposta a tali soccorsi (vedi D.LGS. 139/2008) ? Perché i Vigili del Fuoco sono stati allertati solo dopo due ore circa e ad intervento di soccorso quasi ultimato ? L’attivazione immediata dei Vigili del Fuoco avrebbe permesso un più rapido arrivo della squadra sui luoghi, avrebbe inoltre garantito la presenza di personale qualificato sotto il profilo sanitario per le prime cure sul posto (tecniche TPSS) e dotato di attrezzature e competenze tecniche specifiche (SAF - Speleo-Alpino-Fluviali) per il recupero in sicurezza delle malcapitate. Non meno rilevante è la valutazione che potevano fare essendo sui luoghi per l’eventuale richiesta di intervento del nucleo elicotteri del Corpo. A scanso di equivoci nessuno vuole sminuire il lavoro compiuto da coloro che a vario titolo, mossi da sani intenti e validissimi conoscitori dei luoghi, hanno partecipato ai soccorsi, tuttavia, a ognuno i ruoli e i compiti attribuiti dalle leggi vigenti.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 10/14/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato Acquacalda Lipari
Rudere Pomiciazzo Lami Lipari Rudere Pomiciazzo Lami Lipari
220.000
Villetta Tipica S. Margherita Lipari Villetta Tipica S. Margherita Lipari
155.000
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casetta Spiagge Bianche Canneto Lipari Casetta Spiagge Bianche Canneto Lipari
178.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Maccheroni al sugo di cernia

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands