"Letture malapartiane", unanimi consensi

"Letture malapartiane", unanimi consensi Riceviamo e pubblichiamo: Ottima riuscita dell'evento "Letture Malapartiane" del 17 novembre scorso. il pubblico presente ha gradito la formula dell'iniziativa e numerose sono le richieste per riproporre le letture. Nel corso della serata si sono succeduti una serie di interventi accompagnati da letture e da immagini proiettate in power point. il primo intervento è stato quello della professoressa Silvia Campantico dal titolo "Un uomo a Lipari" il percorso umano e di scrittore di Curzio Malaparte, accompagnato da immagini ; subito dopo è intervenuta la dottoressa Tilde Pajno con la lettura del brano il “Il mare Ferito”; l'architetto Michele Benfari ha parlato, accompagnato con immagini, di “Casa Come me”, la casa di Curzio Malaparte a Capri ed il suo rapporto con la scalinata della chiesa dell'Annunziata di Lipari. Ed ancora, si è registrato l'intervento dell'archeologa Maria Clara Martinelli che ha letto alcuni brani relativi al cane “Febo” ed al suo rapporto con Curzio Malaparte. La signora Silvia Carbone ha letto alcune poesie dedicate a Lipari ed un brano tratto da Maledetti toscani; la serata è stata conclusa dall'autore del volume, Giuseppe La Greca, che ha raccontato con immagini la Lipari descritta da Curzio Malaparte.

a cura di Peppe Paino

Data notizia: 11/24/2012

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
Rudere sul mare con progetto Rudere sul mare con progetto
260.000
Casa padronale Lipari Pianoconte Casa padronale Lipari Pianoconte
370.000
Villa indipendente Pianoconte Villa indipendente Pianoconte
350.000
Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
310.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Baccalà al sugo

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands