"Il Grillo Sparlante"- Tempi supplementari
di Daniele Corrieri
Servizi Sociali Comune di Lipari l’efficienza che và sostenuta!
Quando la professionalità e l’efficienza si notano sul territorio, ma spesso non basta!
I Servizi Sociali del Comune di Lipari stanno svolgendo un lavoro straordinario, c’è da considerare che i fondi sono pochissimi e che nel 2013 saranno ulteriormente ridotti.
I servizi Sociali dell’isola consapevoli della situazione quasi totalmente drammatica di molte famiglie, stanno con molti sforzi tamponando la situazione, accogliendo anche richieste di lavoro di donne e giovani, donne locali disponibili a lavorare come badanti, governanti o per pulizie. Pensate a che livello siamo!
C’è da dire che l’Amministrazione è molto vicina e collabora attentamente con i Servizi Sociali, ma oggi serve che la gente di Lipari contribuisca a sostenere e aiutare questa realtà positiva di Lipari, perché da sola non basta, serve la collaborazione della comunità. Come? Un anno fa scrissi su un blog: creiamo la Banca del Tempo; successivamente, e di certo non per opera mia, i Servizi Sociali presentarono la proposta della banca del tempo. Pertanto inviterei giovani, anziani e chiunque ne abbia voglia di passare negli uffici di via Maurolico e prestare del tempo a beneficio di ammalati, anziani non autosufficienti e per assistenza di ogni genere.
Non si tratta di solidarietà ma è solo un modo di essere vicini alla nostra gente che ha delle difficoltà, senza dimenticare che abbiamo anche la Caritas e le Parrocchie e che al Palazzo Vescovile si possono accogliere eventuali offerte di denaro o alimentari.
Ciò non vuol dire che Lipari è alla fame, ciò vuol dire che anche se c'è una sola famiglia in difficoltà, questa va assistita con l’aiuto di tutta la Comunità. Un ringraziamento personale alla Dott.ssa Tilde Pajno e al suo Staff per la professionalità e competenza messa al servizio dei cittadini.
Sembra che Art 1 , PD e Vento Eoliano starebbero per preparare un piano o proposta di sviluppo. Addirittura una di queste tre realtà vorrebbe organizzare 4 incontri a tema! Vuoi vedere che spingendo da Milano a Lipari qualcosa esce fuori? Sapete dov’è il problema? Che nessuno dei tre sa cosa fanno gli altri due! Allora suggerisco: Raccogliete insieme le Vostre idee, fatene un documento unico e condiviso e portatelo in Consiglio Comunale. Ma mi raccomando: chiarezza sui trasporti; chiarezza su come affrontare la prossima stagione turistica; su come, e se è possibile, fare un aviopista o un piccolo aeroporto. Ed ancora su come incoraggiare gli imprenditori locali del settore turismo a credere che abbiamo un futuro diverso.
Dimenticavo, anche la Federalberghi Isole Eolie sta preparando una proposta, magari se vi sedete in quattro a un tavolo siamo a metà dell’opera. Suggerendovi che, sempre che l’opera sia credibile e fattibile, serve che arrivino al tavolo UDC, FLI, SEL, MPA. Per una volta unità. Riuscirete in questa grande impresa, mi raccomando non rimandate il tutto al 30 Febbraio, anche perché è una data inesistente!
Se riuscirete in questa impresa vi canterò la prima strofa dell’inno di Mameli, che dice: stringiamoci a corte siam pronti alla morte, l’Italia chiamò … caso contrario vi canto la seconda, sempre dell’inno di Mameli che pochi conoscono: Noi fummo da secoli calpesti, derisi, perché non siam popoli, perché siam divisi. In breve o uniti o divisi come sempre, credo che il tempo delle divisioni in questo particolare momento deve essere messo da parte!
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 11/26/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!