Lipari- Accordo in vista tra Siremar Compagnia delle Isole e sindacati . Nell’ultimo incontro-confronto tentuosi a Palermo la società del presidente Lauro ha confermato la volontà di pervenire entro la fine dell’anno ad un accordo condiviso sulla contrattazione di secondo livello e i sindacati avrebbero già pronta una bozza. Per accelerare i tempi è stato convocato un tavolo no stop a Palermo dal 19 al 21 dicembre.
Intanto nei giorni scorsi la Compagnia ha presentato il nuovo piano industriale nel qual spiccano investimenti per l'ammodernamento della flotta (attualmente composta da sette traghetti, nove aliscafi e due navi veloci) pari a 63,4 milioni di euro ed è prevista anche la sostituzione di cinque unità. Compagnia delle Isole potrà disporre fino al 31 luglio 2024 di contributi pubblici pari a 55,7 milioni di euro ogni anno in virtù della convenzione firmata con il ministero delle Infrastrutture e Trasporti perché venga garantita la continuità territoriale con le isole (Eolie, Egadi, Lipari, Lampedusa).
Sul fronte operativo, la nuova Siremar intende recuperare produttività con una rivisitazione delle tabelle di armamento, degli investimenti sulla flotta e legando il costo del personale anche al raggiungimento di obiettivi chiari, conseguibili e monitorabili. Nei piani della compagnia c'è anche l'interesse a guadagnare quote di mercato su rotte più distanti tramite "lo sviluppo – si legge nel piano industriale - di collegamenti internazionali che coinvolgono paesi del bacino del Mediterraneo come Spagna, Tunisia, Egitto, Libia".
Sono già annunciati interventi sulla forza lavoro che è composta da 37 amministrativi e 280 persone naviganti. Intanto, entro fine settimana, potrebbe tornare alle Eolie il quarto aliscafo.
a cura di Peppe Paino
Data notizia: 12/11/2012
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!