 Bilancio e finanziaria regionale oggi in Giunta dove, su volontà del presidente Rosario Crocetta, saranno apportate alcune modifiche, in particolare  alle voci di spesa sui Beni Culturali. I buco di due miliardi sarebbe stato recuperato tagliando un pò ovunque pur salvaguardando fasce deboli ed enti locali anche perché il governo nazionale come dichiarato da Crocetta a Lipari ha spalmato uno dei due milioni di debito negli anni vista la politica di risanamento dei conti avviata. I documenti- ha dichiarato- l’assessore all’Economia Luca Bianchi potrebbero essere presentati all’Ars entro domani in vista della seduta convocata per il prossimo 17 aprile. Lo stesso assessore Bianchi ha aggiunto che “ sarà un bilancio di contenimento della spesa ma economicamente e socialmente sostenibile, che dà il senso di una nuova credibilità della Regione. L’obiettivo è stato quello di non solo di sanare il bilancio ma di qualificarlo”. Per quanto riguarda le tasse che dovranno pagare alla Regione le imprese che operano in Sicilia, Bianchi ha spiegato che per il 2013  “ l’impatto è molto modesto” ma che l’autonomia nella politica fiscale “consentirà alla Regione di mettere  in campo nuove operazioni di attrazione industriale”.
 
        Bilancio e finanziaria regionale oggi in Giunta dove, su volontà del presidente Rosario Crocetta, saranno apportate alcune modifiche, in particolare  alle voci di spesa sui Beni Culturali. I buco di due miliardi sarebbe stato recuperato tagliando un pò ovunque pur salvaguardando fasce deboli ed enti locali anche perché il governo nazionale come dichiarato da Crocetta a Lipari ha spalmato uno dei due milioni di debito negli anni vista la politica di risanamento dei conti avviata. I documenti- ha dichiarato- l’assessore all’Economia Luca Bianchi potrebbero essere presentati all’Ars entro domani in vista della seduta convocata per il prossimo 17 aprile. Lo stesso assessore Bianchi ha aggiunto che “ sarà un bilancio di contenimento della spesa ma economicamente e socialmente sostenibile, che dà il senso di una nuova credibilità della Regione. L’obiettivo è stato quello di non solo di sanare il bilancio ma di qualificarlo”. Per quanto riguarda le tasse che dovranno pagare alla Regione le imprese che operano in Sicilia, Bianchi ha spiegato che per il 2013  “ l’impatto è molto modesto” ma che l’autonomia nella politica fiscale “consentirà alla Regione di mettere  in campo nuove operazioni di attrazione industriale”.
        
 
        a cura di Peppe Paino
        
Data notizia: 4/10/2013
 Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
        Casa indipendente con giardino via Barone Lipari Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari
        Vendesi fabbricato vista mare Acquacalda Lipari Appartamenti Quattropani Lipari
        Appartamenti Quattropani Lipari Casa storica Lipari
        Casa storica Lipari 
    dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!