Terza opera per la stagione estiva a Caracalla, terzo titolo di Giacomo Puccini nel corso dell'anno per il centocinquantesimo anniversario della nascita. Stasera, venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 agosto va in scena "Madama Butterfly", nell'allestimento 2006 che ebbe grande successo di pubblico.
Cio-Cio-San, la geisha sedotta e abbandonata dall'ufficiale di marina Pinkerton, è tra le più compiute incarnazioni del “femminile secondo Puccini”: struggente fragilità, totale consegna di sé all'amore fino alle conseguenze estreme. Le eroine pucciniane, e Butterfy ("farfalla di burro") forse più di ogni altra, costituiscono l'ultima rappresentazione dell'ideale femminile romantico, rivisto in chiave verista e piccolo-borghese. Questo vale dal punto di vista dello storico e del sociologo; poi c'è il fiume melodico che travolge ogni considerazione. E che ha fatto di quest'opera, dopo l'infelice esordio alla Scala il 17 febbraio 1904, una delle più amate dal pubblico e in grado di fare cassetta.
Le voci principali di quest'edizione sono: nelle vesti di Cio-Cio-San Amarilli Nizza e Susanna Bianchini; in quelle di Pinkerton Walter Borin e Francesco Grollo e nei panni della cameriera Suzuki c’è Renata Lamanda. Orchestra e coro sono del Teatro dell'Opera. Sul podio Fabrizio Maria Carminati.
, a cura di Daniela Bruzzone
Data notizia: 7/30/2008
dalla nostra Daniela Bruzzone
Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!