Prenotazioni , la Siremar chiarisce

Prenotazioni , la Siremar chiarisce In merito alla segnalazione del sig. Guido Patti di Milano sulle difficoltà per le prenotazioni ci scrive la Siremar. Per sgomberare il campo da illazioni e dicerie , il responsabile commerciale Francesco Agnello e il direttore generale Pietro Giglio hanno precisato che " tutta l'offerta disponibile in termini di passeggeri trasportabili, cabine e garage, viene posta in vendita sul booking, cui oltre alle biglietterie di scalo, accede una rete di vendita che alla data odierna è di circa trecento agenzie di viaggio, sparse su tutto il territorio nazionale ed anche all'estero. E' procedura usuale di tutti i vettori ( non solo della Siremar) - spiegano i dirigenti della società di stato- riservare una piccolissima porzione di tali risorse, sia per eventuali esigenze dell'ultimo momento, sia- e qui non stiamo parlando della linea Napoli / Eolie/ Milazzo, ma di quelle più locali , chiamate interisole- per tenere conto della realtà operativa dove si va ad effettuare il servizio, che- é bene rammentarlo- viene effettuato non solo in funzione dei turisti, ma anche dei residenti e degli autotrasportatori; tre tipologie di clientela con esigenze, comportamenti ed abitudini in totale collisione tra di loro. Basti pensare - continuano Agnello e Giglio- che l'utente abituale si presenta all'imbarco all'ultimo momento mentre il turista, potendo, fa il biglietto anche tre mesi prima della partenza. Logicamente - aggiungono i dirigenti Siremar- se la mattina della partenza le ( pochissime) risorse non sono ancora utilizzate, vengono poste a disposizione dello scalo e vendute in loco. Pertanto nulla di disorganizzato o di strano o poco chiaro; che poi , a tale fantomatica ma informatissima agenzia, la Siremar stessa ( chi? non certo questa direzione o l'ufficio commerciale preposto) avrebbe impedito di vendere biglietti ma contemporaneamente riferito il modo di aggirare tale difficoltà, ebbene la cosa é tanto grottesca da non aver bisogno di commenti". ( La lettera è arrivata in formato pdf per cui ne abbiamo pubblicato, facendo sintesi giornalistica, il tratto più significativo. Il responsabile commerciale Agnello e il direttore generale Giglio hanno anche scritto che "l'ormai smaliziato lettore sa bene che durante l'estate il filone dei disservizi nei trasporti è uno dei preferiti dei giornalisti a caccia di notizie che colpiscano l'immaginario". In realtà accade l'esatto contrario: durante l'estate la stampa non è attratta dai soliti disservizi perchè, in quanto soliti, non fanno notizia. E come sanno anche i vertici Siremar sono all'ordine del giorno anche se ad ottenere la ribalta delle cronache sono i grossi disagi per gli utenti del servizio pubblico. Ringraziamo comunque i dirigenti della società di stato per la risposta chiarificatrice sulle prenotazioni. P.P.)

, a cura di Peppe Paino

Data notizia: 8/1/2008

Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Casa indipendente con giardino via Barone Lipari
Casa tipica e rudere con terreno Casa tipica e rudere con terreno
199.000
Casa indipendente Pirrera Lipari Casa indipendente Pirrera Lipari
265.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
280.000
Fabbricato diviso in quattro appartamenti Fabbricato diviso in quattro appartamenti
480.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Involtini di pesce spada

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands