Reti antimeduse: lidi sicuri a Lipari, Vulcano e Stromboli

Reti antimeduse: lidi sicuri a Lipari, Vulcano e Stromboli

Da giugno si darà il via al progetto “Med-Jellyrisk” finanziato dall’UE e presentato lo scorso luglio con l’intenzione di scongiurare il rischio meduse alle Isole Eolie, da sempre particolarmente intenso nel pieno della stagione estiva.

Il Prof. Stefano Praino dell’Università del Salento, coordinatore dell’operazione, ha così illustrato il progetto: «I motivi della loro proliferazione sono ancora poco chiari ma il Mediterraneo essendo un bacino semi-chiuso ha una sensibilità maggiore ai cambiamenti climatici anche se si tratta di un fenomeno diffuso in ogni parte del mondo. Il progetto consente per la prima volta di mettere insieme le risorse e le competenze di quattro paesi diversi per fornire strumenti di controllo e di mitigazione».

Le reti saranno posizionate in punti strategici dei lidi di Lipari, Vulcano e Stromboli e verranno rimosse solo in caso di mareggiate.



Data notizia: 6/4/2014

Tags

Reti antimeduse - lidi sicuri - Vulcano - Stromboli -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Vendesi casa Corso Lipari
Rustico Vitusa Quattropani Lipari Rustico Vitusa Quattropani Lipari
95.000
Casa indipendente Montegallina Lipari Casa indipendente Montegallina Lipari
300.000
Affaccio sul mare Lipari Affaccio sul mare Lipari
380.000
Vendesi casa Corso Lipari Vendesi casa Corso Lipari
250.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Zucchine e Gamberetti by Marco Miuccio

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands

Instagram #vulcanoconsult