L’energia rinnovabile nel faro di Strombolicchio

L’energia rinnovabile nel faro di Strombolicchio

Finalmente l’energia rinnovabile approda alle Eolie: a illuminare e guidare la traversata delle varie imbarcazioni provenienti, e non, dalle belle isole, sarà d’ora in poi il faro di Strombolicchio. Il merito di tale innovazione è dovuto all’ingegno di due architetti, Luana Biviano (di Lipari) e Ivan Laquidara (di Milazzo), i quali hanno realizzato il progetto con cui si erano già aggiudicati il primo premio al concorso nazionale indetto Da “Marevivo” (presentato al palacongressi di Lipari in un incontro organizzato dal Comune di Lipari e dall’Associazione Marevivo, con la  collaborazione  degli istituti scolastici “Lipari” e “Lipari 1”). A presenziare l’ incontro il presidente nazionale di Marevivo, Rosalba Giugni, il sindaco Marco Giorgianni, l’assessore Tiziana De Luca e i due curatori del progetto. 

Il progetto prevede lo sfruttamento dell’energia solare, eolica e marina nel rispetto del paesaggio, della naturalità e della naturale vocazione dei luoghi, con la creazione di uno spazio ricettivo energeticamente autosufficiente attraverso l’adozione di sistemi attivi e passivi per la produzione di energia incentrati su solare ed eolico. Inizialmente il faro d’atterraggio di Strombolicchio ,che sorge sullo sperone roccioso dell’isolotto a picco sul mare, funzionava a gas propano liquido (GPL); alimentato da una serie di otto bombole, ne garantivano un’autonomia per circa un anno. Al contrario,  mediante il progetto della Biviano e di Laquidara, il faro ora illumina grazie all’ energia solare. Prossimo obiettivo dei due architetti è quello di estendere tale innovazione, coinvolgendo tutti gli altri fari presenti nelle varie isole.

Di Chiara Cannuli
 



Data notizia: 10/14/2014

Tags

Energia rinnovabile - faro di Strombolicchio - Strombolicchio -



Condividi questo articolo

 


Potrebbero interessarti...



Vetrina immobiliare

Fabbricato sotto le mura Lipari
Rustico panoramico Lipari Rustico panoramico Lipari
240.000
Rustico Quattropani isola di Lipari Rustico Quattropani isola di Lipari
290.000
Fabbricato sotto le mura Lipari Fabbricato sotto le mura Lipari
300.000
Casa storica Lipari Casa storica Lipari
390.000

Notizie e interviste dalla Capitale

dalla nostra Daniela Bruzzone

Le ricette

Giggi al vino cotto

Dalle nostre ricette ingredienti per 4 persone... scoprile!

Eolie Islands